carmine-abate
8 dicembre 2016

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Carmine Abate, lunedì 12 dicembre, all’«Einaudi» di Lamezia


Carmine Abate, lunedì 12 dicembre, alle ore 11, sarà ospite dell’Istituto Einaudi di Lamezia Terme che, in collaborazione con il Sistema bibliotecario lametino e la Libreria Gioacchino Tavella, ha organizzato la presentazione del suo ultimo libro Il banchetto di nozze e altri sapori (Mondadori).

In questo libro Carmine Abate racconta il legame con la terra – la fatica che comporta, ma pure le dolcezze, l’incanto – e poi gli affetti, i sogni e i successi di chi sperimenta luoghi e sapori lontani, scegliendo di vivere, sempre, per addizione. E lo fa con un libro straordinario, che si divora d’un fiato ed è capace di realizzare una prodigiosa armonia tra i sensi, con gli occhi che leggono e trasmettono al cervello i sapori del cuore.

Il cibo è identità e qui diventa motore del racconto: un’appassionata storia di formazione attraverso i sapori e le fragranze che rinsaldano il legame con le origini, accompagnano il distacco dalla propria terra, annunciano il brivido dell’ignoto. Ecco dunque le tredici cose buone del Natale, i piatti preparati con giorni di anticipo, che lasciavano intuire all’autore bambino il ritorno imminente del padre dalla Germania.

E poi, nell’adolescenza, nuovi appetiti che troveranno soddisfazione nella letteratura: libri prelibati che trasformano l’autore in un lettore onnivoro. Quando toccherà a lui abbandonare il paese per un impiego in Germania, dove incontrerà la donna della sua vita e poi con lei deciderà di stabilirsi in Trentino – a metà strada tra i loro mondi d’origine –, sarà ancora un piatto a celebrare la nuova vita: la polenta con la ‘nduja, sintesi perfetta di Nord e Sud.

Carmine Abate è nato nel 1954 a Carfizzi, un paese arbëresh della Calabria. Emigrato da giovane ad Amburgo, oggi vive in Trentino. Come narratore, ha esordito in Germania con Den Koffer und weg! (1984).

Ha pubblicato due libri di racconti, Il muro dei muri (1993) e Vivere per addizione e altri viaggi (2010), la raccolta di poesie & proesie Terre di andata (1996 e 2011), il saggio I germanesi (1986 e 2006) con Meike Behrmann e i romanzi: Il ballo tondo (1991), La moto di Scanderbeg (1999), Tra due mari (2002), La festa del ritorno (2004, premio selezione Campiello, nuova edizione 2014) e Il mosaico del tempo grande (2006), Gli anni veloci (2008), La collina del vento (premio Campiello 2012) e Il bacio del pane (2013).

I suoi libri, vincitori di numerosi premi, sono tradotti in Francia, Stati Uniti, Germania, Olanda, Grecia, Portogallo, Albania, Kosovo, Giappone e in corso di pubblicazione in arabo.


Leggi anche...



News
Pnrr Italia, oggi la cabina di regia. Meloni:...

Cabina di regia oggi, lunedì 25 settembre, per fare il punto sul Pnrr. Nei prossimi giorni,...


News
Decreto energia, 80 euro bonus benzina e condono...

Dagli 80 euro per il bonus benzina al condono sugli scontrini, dagli sconti in bolletta agli...


News
Governo, Meloni: “Dopo un anno Nazione più...

"Il 25 settembre di un anno fa dagli italiani arrivava una indicazione chiara: un governo di...


News
Mediobanca, da patto consultazione ok a lista Cda

Disco verde del patto di consultazione di Mediobanca alla lista del cda. Nella marcia di...