Friscatula, è questo il simpatico nome della polenta calabrese, un piatto povero e quasi...
Pomodoro di Belmonte: solo in Calabria c’è...
Tenero e dolce, imponente nella sua maestosa rotondità, passa con disinvoltura...
Calabria prelibata: la ricetta della pasta con la...
Cipolla rossa di Tropea Calabria Igp, è questo il nome completo della dolcissima signora in...
La vera ricetta della pitta china calabrese, la...
La pitta china calabrese, (pitta chjina in dialetto cioè piena), chiamata anche guastella,...
Le ricette delle vere cuzzupe calabresi:...
Le cuzzupe, chiamate anche taralli, cuculi, cuddure o cudduraci, sgute o riganelle a seconda...
Erbe e piante di Calabria. ‘A cicoria...
In Calabria, all’arrivo della bella stagione e fino ad autunno inoltrato, è tradizione...
Carnevale in Calabria: l’antica ricetta dei...
Oggi parliamo dei turdulilli calabresi, tipici dolcetti di Carnevale, parenti stretti delle...
Cucina delle Due Sicilie: la ricetta delle Minne di...
Bianche, tonde, dalla forma inconfondibile, deliziose quanto impudiche: sono le Minne di...
Cucina del Regno delle Due Sicilie: perchè a...
Oggi parliamo del capitone, protagonista indiscussa insieme alle anguille, fritte, in umido o...
La pizza crea dipendenza, lo dice la scienza
Perché la pizza piace così tanto da creare una sorta di dipendenza? Una domanda semplice,...
L’antica ricetta delle «scalille», mistiche...
Le scalille, chiamate anche scalilli, scaliddri o cannaricoli, sono antichissimi dolci...
La vera ricetta dei turdilli calabresi, per un...
Turdilli calabresi, chiamati anche crustuli nelle zone joniche della regione: sono il dolce...
La leggenda dei maccheroni, tra donne...
Tanto tempo fa nel regno di Napoli, all'ultimo piano di una casa stretta stretta e lunga...
Il Cioccolato di Modica conquista la certificazione...
Alla fine ce l'ha fatta: il cioccolato di Modica, frutto di un'antichissima e peculiare...