Belmonte Calabro, un paese di circa 2 mila abitanti in provincia di Cosenza, è appoggiato sul...
Carnevale in Calabria: l’antica ricetta dei...
Oggi parliamo dei turdulilli calabresi, tipici dolcetti di Carnevale, parenti stretti delle...
Le chiacchiere: ricetta, origini e segreti dei...
Le chiacchiere sono dolci fritti tipici del periodo di Carnevale, sottili e friabili sfoglie a...
Minestra «maritata» alla calabrese: storia e...
La minestra «maritata», parola quest’ultima che significa sposata, è un succulento piatto...
Sua maestà la Genovese: la vera ricetta di un...
Pasta alla Genovese, un grande piatto che nasce a Napoli ma appartiene ormai alla grande...
Gattò di patate alla calabrese, un piatto da regina
Gattò di patate… magnifico piatto unico, preparato con cura dalle nostre mamme e dalle...
Delizie di Calabria: l’antica ricetta della pitta...
La pitta 'mpigliata, conosciuta anche con il nome di pitta 'nchiusa, è un dolce tradizionale...
Capodanno in Calabria: sacre fritture, salsiccia e...
In Calabria i menù di San Silvestro e Capodanno non hanno regole ferree e possono essere sia...
Pranzo di Natale in Calabria: istruzioni per l’uso
Nel resto d’Italia non so, ma da noi il 25 dicembre alle 7 del mattino si sta già...
Natale in Calabria: i 13 cibi della cena della...
Sono 13 i cibi che in Calabria bisogna mangiare la sera del 24 dicembre, 13 portate come il...
Aspettando Natale: la ricetta delle scalille,...
Le scalille, chiamate anche scalilli, scaliddri o cannaricoli, sono antichissimi dolci...
Delizie del Sud. La giurgiulena (croccante di...
La giurgiulèna è un tipico dolce della più antica tradizione calabrese e siciliana fatto...
La stroncatura, da cibo di contrabbando a piatto gourmet
Immancabile nei cenoni calabresi della Vigilia di Natale e di Capodanno è la stroncatura, la...
Natale in Calabria: la ricetta delle crocette...
Palloni di fichi, miele di fichi, crocette e fichi secchi come ripieno di tante specialità: i...