La giurgiulèna è un tipico dolce della più antica tradizione calabrese e siciliana fatto...
La stroncatura, da cibo di contrabbando a piatto gourmet
Immancabile nei cenoni calabresi della Vigilia di Natale e di Capodanno è la stroncatura, la...
Natale in Calabria: la ricetta delle crocette...
Palloni di fichi, miele di fichi, crocette e fichi secchi come ripieno di tante specialità: i...
Natale in Calabria: l’antica ricetta dei...
Ai chinulilli, deliziosi dolci fritti ripieni di ricotta, spetta sicuramente un posto...
La vera ricetta di «sazizzi e rapi affucati»...
Sazizzi e rapi affucati alla calabrese, cioè cime di rapa stufate insieme a tocchetti della...
La vera storia della salsiccia: «Amaru chin’u...
Oggi parliamo della sazizza, in italiano salsiccia, e delle origini di questo squisito e...
Natale in Calabria: l’antica ricetta della...
La pignolata calabrese è un antico dolce della tradizione natalizia regionale. La ricetta...
Grispelle, zeppole e cuddrurieddri: storia e...
Grispelle o crispelli, cuddrurieddri, zeppole, zippuli... chiamatele come volete ma le...
La ricetta dei turdilli calabresi, per un Natale...
Turdilli calabresi, chiamati anche crustuli nelle zone joniche della regione: sono il dolce...
‘U dicuattu (il decotto), l’antico...
Oggi parliamo d’u dicuattu (il decotto), la bevanda dei nostri nonni tutta naturale a base...
Susumelle e pitte di San Martino, la vera storia e...
Tutti in Calabria ben conosciamo le susumelle, i tipici biscotti natalizi ovali, a base di...
Il Tartufo di Pizzo, gelato cult della Calabria
Il Tartufo di Pizzo è il gelato cult della Calabria, una delizia gusto nocciola e un tocco di...
Cucina leggendaria: i maccaruni ‘i casa...
I maccaruni calabresi sono da considerarsi senz’altro i capostipiti della pasta,...
Le conserve della tradizione: alivi ‘npurnati...
Ottobre e mesi successivi sono proprio il periodo adatto per preparare le alivi 'npurnati,...