Equinozio d’autunno 2023: da oggi sabato 23 settembre 2023 alle 8:49 ora italiana sarà...
Santo del giorno, oggi 21 settembre si celebra Matteo
Oggi, 21 settembre, è Matteo il santo del Giorno. Gesù, stabilitosi a Cafarnao, suscita...
‘U vinu cuattu (mosto cotto), antico alimento...
Il vino in Calabria era conosciuto fin dal 2000 avanti Cristo, quando i Fenici portarono la...
CALABRIA STORICA. La nobile famiglia Spinelli di...
di Antonio Ciappina Gli Spinelli sono una famiglia nobile originaria del...
Noi della Magna Grecia lo sapevamo già: il...
Un recente studio scientifico britannico della Northumbria University dimostra che abitare nei...
12 settembre SANTA MARIA: le origini del Santissimo Nome
Oggi 12 settembre la Chiesa celebra il Santissimo Nome di Maria. Vatican News, il portale...
Fichi d’India di Calabria: le straordinarie...
I fichi d’India, in calabrese fhicundiani, sono i prelibati frutti della opuntia...
Erbe e piante di Calabria: la ”papagna” o...
Oggi sveliamo il mistero della papagna, termine dialettale quasi arcano, che talvolta abbiamo...
In Calabria è il tempo delle more (‘a mura i...
In Calabria settembre è il tempo delle more, come cantava anche Mino Reitano in una sua...
1° Settembre: buon Capodanno Bizantino!
Se anche a voi il 1° settembre, dopo la lunga estate di sole, mare e meritate ferie, capita...
Benvenuto Settembre: curiosità e proverbi...
Settembre è il nono mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e conta 30 giorni. Il...
La Madonna dei poveri di Seminara: storia e...
di Antonio Ciappina Madonna dei Poveri di Seminara è l'appellativo...
Varia di Palmi 2023: in scena la grande bellezza...
Tra fede e tradizione, arte e storia è andato in scena ieri uno spettacolo unico al mondo, la...
La festa della Madonna della Quercia a Conflenti:...
Conflenti, piccolo borgo della provincia di Catanzaro situato alle pendici del monte...