E' tempo di more, 'a mura i ruvetta in dialetto calabrese, i neri e dolcissimi frutti del...
Benvenuto Settembre: curiosità e proverbi...
Settembre è il nono mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e conta 30 giorni. Il...
La festa della Madonna della Quercia a Conflenti:...
Conflenti, piccolo borgo della provincia di Catanzaro situato alle pendici del monte...
Fichi d’India di Calabria: le straordinarie...
I fichi d’India, in calabrese fhicundiani, sono i prelibati frutti della opuntia...
BUON FERRAGOSTO!
15 agosto, giornata simbolo delle vacanze italiane in cui la Chiesa cattolica celebra di...
Pomodoro di Belmonte, il «gigante» dal cuore...
Tenero e dolce, imponente nella sua maestosa rotondità, passa con disinvoltura...
San Lorenzo: mito, storia e leggenda del santo...
Il 10 agosto la chiesa cattolica celebra San Lorenzo Martire, il santo legato alla notte più...
42° anniversario della strage di Bologna, una...
La strage di Bologna è una cicatrice profonda che ha inciso indelebilmente il tessuto sociale...
La festa di Sant’Anna: le antiche tradizioni del...
Oggi, 26 luglio, la Chiesa celebra i Santi Anna e Gioacchino, genitori della Madonna. Il...
La Calabria e il bergamotto delle meraviglie:...
Il prezioso bergamotto nasce solo qui, in questo lembo di terra calabrese che va da Villa San...
Madonna del Carmelo, una delle devozioni più...
Oggi, 16 luglio, la chiesa cattolica festeggia la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo,...
La ninfa Clizia e la leggenda del girasole
Clizia era una ninfa innamorata di Apollo, dio del Sole. Ogni giorno cercava di vederlo e lo...
Fichi di Calabria, tante varietà per il frutto...
Dottati, Columbri, Mulingiana, Catalani, Russella… Sono tante le varietà dei fichi di...
2 luglio, festa della Madonna delle Grazie
Il 2 luglio la Chiesa cattolica festeggia la Madonna delle Grazie, uno dei titoli attribuiti...