Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
Buon Ferragosto!

Arriva Ferragosto, la festa simbolo delle vacanze italiane e giornata in cui la Chiesa...



Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
La ricetta dell’ «Olio Santo» al...

Inizia dalle lontane Americhe la storia del peperoncino che secoli fa, appena sbarcato in...



Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
Erbe e piante di Calabria: u vasilicò (basilico)...

L’estate al Sud ha il profumo del basilico, la verde piantina che ritroviamo davanti a tutte...



Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
Giglio di mare, fiore sacro delle spiagge...

Tra giugno e settembre capita sulle spiagge calabresi di imbattersi in distese di candidi...



Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
La Calabria e la stroncatura: da cibo di...

Esiste al Sud, e precisamente nella zona di Gioia Tauro in Calabria, un piatto squisito ma...



Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
Il re della cucina mediterranea: Sua maestà il pomodoro

Dobbiamo a Cristoforo Colombo l’arrivo sulle nostre tavole del più straordinario,...



Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
La Calabria e Pitagora, il padre del vegetarianesimo

Pitagora di Samo, il grande matematico e filosofo greco del VI secolo a.C., pare che dopo...



Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
La Calabria e il telaio delle Fate

L’arte della tessitura in Calabria ha origini antichissime e il telaio, suo principale...



Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
Lamezia Terme, la sirena Ligea e le Terme di Caronte

Rugnusi, squallarati/ cinanchi, scudillati/ ciunchi, sciancati/ muti, sbalinchi e ccuoscinuti/...



Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
Il Regno delle Due Sicilie e l’invenzione...

In origine l'uomo usava le mani per mangiare, e attingeva direttamente da ciotole piene di...



Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
Gusto, colore e sapore della cucina lametina

Cipulluzze, cucuzzelle, vajanelle, mulingiani e poi pipi, vruocculi, rapi, fhavi e pusella,...



Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
Tradizioni popolari del Sud: la romantica storia...

Nelle tradizioni popolari del Sud Italia e della Calabria si narra la storia di due giganti...



Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
Lamezia Terme e la vera storia di Santa Eufemia

Santa Eufemia di Calcedonia in Calabria, pur dando il nome all’omonimo e importante golfo e...



Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud
La vera ricetta della guastella, squisita focaccia...

La guastella, chiamata anche pitta maniata, pitta rustica o pitta chjina, è una preparazione...