giudaica_locandina-2023
16 marzo 2023

News cultura, spettacolo, eventi e sport

LAINO BORGO. «La Giudaica» si presenta alla stampa il 18 marzo a Cosenza


Ritorna il grande evento di fede e tradizione, spiritualità e narrazione che fa del comune nella Valle del Mercure una piccola Gerusalemme del Sud.

Si terrà nella Sala degli Stemmi presso il Palazzo della Provincia di Cosenza, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2023 della Giudaica di Laino Borgo. 

Sabato 18 marzo alle ore 10:00 il sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo e il regista della Giudaica, Giovanni Turco,  insieme al presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria SuccurroValentina Viola presidente ff del Parco nazionale del Pollino, Gianluca Gallo assessore regionale all’agricoltura offriranno alla stampa i dettagli dell’evento che per il comune del Pollino rappresenta un vero marcatore identitario. All’incontro saranno presenti anche il presidente della Pro Loco di Laino Borgo, Mario Donato e l’assessore con delega ai fondi regionali del comune di Laino Borgo, Stefano Tallarico.

Nel giorno del venerdì santo il borgo della Valle del Mercure, nel cuore del parco nazionale del Pollino, si trasforma in una piccola Gerusalemme del Sud diventando location privilegiata per raccontare in maniera itinerante e narrativa la passione di Cristo. La Giudaica ritorna dopo gli anni di pandemia ad essere un grande attrattore turistico e di spiritualità. Per il borgo del Pollino è l’evento per eccellenza che lega storia e tradizione, fede e narrazione dolorosa della passione e morte di Cristo.

Dall’ultima cena fino alla deposizione, passando per i momenti più significativi della passione (dal processo, alla salita al Calvario, alla Crocifissione), Laino Borgo diventa un luogo simbolo, una seconda Gerusalemme nel cuore del Pollino arricchita anche dalla presenza di luoghi simbolo della spiritualità del borgo come il santuario della Madonna dello Spasimo, meglio conosciuto come “Le cappelle”, dove di ritorno da un viaggio in Palestina il lainese Domenico Longo costruì un luogo che richiama gli spazi più significativi del suo viaggio in terra santa.

L’iniziativa organizzata dalla Pro loco di Laino Borgo in sinergia con il Comune di Liano Borgo, è realizzata con il contributo della Regione Calabria e del Parco nazionale del Pollino e gode del patrocinio della Provincia di Cosenza e dell’Unione nazionale Pro Loco d’Italia.


Leggi anche...



News
Sylvester Stallone: “Voglio ricominciare a...

A 76 anni Sylvester Stallone sta immaginando il suo futuro nella pittura. L'attore...


News
Terroristi rossi, Nordio: “Prendiamo atto...

"Prendiamo atto della decisione della Corte di Cassazione francese, che in piena autonomia ha...


News
No a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono,...

La Francia, con la decisione della Corte di Cassazione, ribadisce il no all'estradizione in...


News
D’Este: “Inflazione rallenta ma...

"L’inflazione mostra segni di rallentamento per effetto dell’attenuazione delle tensioni...