Don Giacomo Panizza
23 novembre 2015
Don Giacomo Panizza

Prima pagina

L’Unical conferisce laurea honoris causa a don Giacomo Panizza


Il prossimo 2 Dicembre, durante una cerimonia che avverrà alle ore 11.30 presso l’Aula Caldora dell’Università della Calabria (Unical) di Rende, sarà conferita a don Giacomo Panizza la laurea magistrale honoris causa in Scienze delle Politiche e dei Servizi Sociali.

Giacomo Panizza è un sacerdote cattolico originario di Brescia che si è trasferito in Calabria circa 40 anni fa, dove vive tuttora. Durante questo lungo periodo ha svolto, insieme ai suoi compiti sacerdotali, svariate attività di natura sociale, a favore dei soggetti deboli, come i disabili, i malati, i migranti, gli emarginati, i tossicodipendenti, le vittime della mafia.

Giacomo Panizza rappresenta un segno della Calabria positiva, coraggiosa, quella che non si piange addosso, quella che non si piega al degrado morale, politico, criminale, ma al contrario, si mobilita, si unisce e – partendo dai bisogni dei più deboli – reagisce pacificamente, creando reti di solidarietà, di legalità, di economia sociale, di mobilitazione civile per la tutela dei diritti, la difesa del territorio, la promozione dei beni comuni.

I principali meriti che ha avuto il suo lavoro svolto in modo appassionato e con spirito di sacrificio sono: innanzitutto la fondazione della “Comunità Progetto Sud”, un’associazione, avviata nel 1976, che nel tempo ha ampliato il suo raggio d’azione, partendo dal sostegno ai disabili, prima fisici e poi psichici, per arrivare anche all’impegno per il recupero dalle dipendenze, per l’occupazione di soggetti deboli in agricoltura, nella raccolta dei rifiuti, nei servizi sociali e altro: iniziative messe in piedi attraverso il coinvolgimento di giovani dediti al volontariato e al lavoro sociale.

Un altro campo del suo impegno per il miglioramento della società è stata la testimonianza contro le mafie, conseguenti al suo impegno civile contro l’omertà e la paura e in nome dei diritti di cittadinanza. Il suo impegno sociale e civile di lunga durata ha fatto diventare Don Giacomo un interlocutore prezioso per gli enti e le istituzioni che progettano e gestiscono le attività di welfare. La sua esperienza e conoscenza lo ha condotto anche alla didattica, infatti dall’anno accademico 1999-2000 insegna all’Unical nel corso di laurea in Servizio Sociale. Inoltre ha anche alle spalle una ricca produzione culturale, ha infatti scritto numerosi saggi, articoli e monografie.

Giacomo Panizza è quindi un ponte, tra la Calabria e il mondo, tra la vita degli ultimi e quella istituzionale, tra le generazioni, tra gli italiani e gli stranieri, tra i credenti di varie religioni, tra essi e i non credenti.


Leggi anche...



News
Torino, pacco sospetto alla fermata della metro:...

Un pacco sospetto è stato rinvenuto questa mattina alla fermata Dante della metropolitana di...


News
Ucraina, missili russi su Kiev: 4 feriti...

Un attacco missilistico russo, nelle prime ore del mattino, ha ferito quattro persone nel...


News
Ciclone con neve e pioggia in arrivo, le previsioni...

Da un timido rialzo delle temperature al ciclone con freddo artico, piogge e nevicate...


News
Pnrr, Csel: “Con la riforma della...

"Tra le molte riforme che il nostro Paese si è impegnato a portare a termine nell’ambito...