premio-eccellenza
18 marzo 2023

News Calabria

Premio Maestri d’Eccellenza di Confartigianato Calabria, c’è tempo fino al 14 maggio per presentare le candidature


Un premio che celebra l’eccellenza della manifattura in Italia. Organizzato da Confartigianato, Camera Nazionale della Moda Italiana, LVMH e per quest’anno in collaborazione con la Maison Fendi, il Premio “Maestri d’eccellenza” è riservato ad artigiani del settore Tessile, Abbigliamento, Calzatura, Sartoria, Occhialeria, Gioielleria e componenti del prodotto moda. Il concorso mira a premiare un artigiano o un imprenditore, attivo da almeno cinque anni in uno dei mestieri legati alla moda e all’artigianato, che si è distinto per la sua creatività.

Sono state create 3 categorie, con l’obiettivo di riconoscere diversi tipi di artigiani e artigiane; Maestro Artigiano d’Eccellenza: dedicato ad artigiani esperti che si sono contraddistinti per la qualità dei loro progetti, per il loro percorso professionale, per la strategia di sviluppo e la trasmissione di savoir-faire legati alla tradizione e al patrimonio italiano. Questo premio è rivolto a professionisti e aziende con almeno 5 anni di esperienza alle spalle; Maestro Artigiano Emergente d’Eccellenza: dedicato a talenti emergenti impegnati nell’artigianato e con un progetto promettente, creato almeno nei 5 anni precedenti all’iscrizione; Maestro dell’Innovazione d’Eccellenza: dedicato ad aziende e professionisti che si sono distinti per la loro capacità di innovazione, preservando conoscenze e competenze storiche e reinterpretandole in chiave moderna.

C’è tempo fino al 14 maggio per presentare la domanda. Una giuria di esperti valuterà le candidature e a settembre premierà i migliori. Il primo classificato di ogni categoria riceverà un premio in denaro del valore di 10 mila euro.

“Questo premio dà valore alla creatività, alla qualità, all’originalità, alla prospettiva di sviluppo e alla capacità di questi artigiani di trasmettere il proprio mestiere – spiegano il presidente e il segretario di Confartigianato Imprese Calabria, rispettivamente Roberto Matragrano e Silvano Barbalace -. Con il riconoscimento agli artigiani più creativi, si punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della trasmissione del saper fare italiano nell’industria del lusso, a preservare competenze uniche e a formare giovani talenti. In Calabria abbiamo maestri artigiani d’eccellenza e per questo invitiamo le nostre imprese a partecipare numerose”.


Leggi anche...



News
Sondaggi politici, Fdi sotto 30% e Meloni...

Fratelli d'Italia scende, il Pd è stabile, il M5S cresce. La premier Giorgia Meloni è la...


News
Ponte di Messina, “Una sfida necessaria”

Una iniziativa, nata dalla collaborazione tra Fondazione Magna Grecia e Fondazione Sicilia,...


News
Fedez: “Feci provino per film con Jennifer...

"Arrivo in una sala, una tizia mi chiude in una sala, mi da una pistola finta e mi dice toh,...


News
Ponte Messina, Occhiuto: “Mediterraneo valore...

"In passato si è sempre parlato dell'opportunità che il Mezzogiorno potesse dare. Se ne è...