Tonino Scalise, dirigente della Royal Team Lamezia
28 ottobre 2016
Tonino Scalise, dirigente della Royal Team Lamezia

News Lamezia e lametino

Royal Team Lamezia. Partito il progetto «Baby Futsal». Il vero problema è la carenza di strutture


E’ iniziato martedì scorso presso l’Istituto onnicomprensivo scolastico «Maggiore Perri» di Lamezia Terme il progetto Baby Futsal 2016/2017. In cantiere da un po’, il progetto è stato studiato a fondo lo scorso anno dalla Royal Team Lamezia e messo a punto dal dirigente Tonino Scalise.

La proposta didattica della Royal vuol far conoscere le potenzialità di un calcio educativo, attraverso esercizi e giochi con la palla realizzando, anche all’interno della Scuola, tornei di calcio a 5 negli spazi adattabili che la struttura offre. Lo scopo dei presidenti Mazzocca e Vetromilo col dirigente Scalise è quello di avviare le classi elementari, all’attività di calcio a 5 senza trascurare altri aspetti psicofisici, della crescita dei ragazzi di questa fascia di età in modo graduale, organico e continuo.

Ciò secondo un itinerario che, partendo da una programmazione di classe, conduca a prime forme di incontro tra gruppi con l’attrezzo-palla ma non solo, per terminare con una manifestazione scolastica e interscolastica.

Il progetto prevede l’attivazione nella scuola di corsi di calcio a 5 per gli alunni/e delle terze, quarte e quinte classi, con regole e formule semplificate che consentono di esaltare gli aspetti ludici formativi della disciplina, evitando eccessi di agonismo inutile a questa età. Tutto ciò preparerà gli alunni al graduale passaggio alle scuole medie e successivamente al gioco del Futsal su un campo regolamentare.

Particolarmente soddisfatta dell’avvio del progetto la presidente Claudia Vetromilo: «Finalmente siamo riusciti ad iniziare questo progetto che avevamo in mente da un po’, grazie anche alla dirigente scolastica Teresa Bevilacqua che si è resa subito disponibile. A breve anche in altre scuole della città partirà lo stesso progetto, a testimonianza che la Royal intende puntare sempre più sul settore giovanile».

«Il vero problema», sottolinea Vetromilo «è la carenza di strutture, non solo per gli allenamenti della prima squadra, anche in questi giorni costretta a peregrinare per trovare un campo al coperto ma, cosa ancor più grave, per le tante bambine che vorrebbero iniziare l’attività del calcio a cinque».


Leggi anche...



News
Google trend, ecco cosa hanno cercato gli italiani...

In un 2023 che ha visto lo storico trionfo dell'Italia in Coppa Davis non sorprende che sia...


News
Gaza, no a cessate il fuoco ma stop temporanei: la...

Gli Stati membri dell'Ue devono "concordare non una richiesta di cessate il fuoco" nella...


News
Torino, pacco sospetto alla fermata della metro:...

Un pacco sospetto è stato rinvenuto questa mattina alla fermata Dante della metropolitana di...


News
Luca Argentero e la rivelazione su Fiorello:...

Inizia con una rivelazione di Luca Argentero su Fiorello la nuova settimana di 'VivaRai2!'....