sacal
11 aprile 2017

News

Usb sugli arresti dei vertici Sacal: è ovvio epilogo di quanto più volte da noi denunciato


Il terremoto che in queste ore sta investendo la Sacal, con l’arresto dei suoi massimi esponenti, presidente, direttore generale e dirigente dell’Ufficio Legale, con le accuse di peculato, corruzione, abuso di ufficio e altro, oltre alla sospensione dai pubblici uffici di altre 12 persone, non fa che confermare le posizioni che Usb ha da sempre denunciato, non ultimo quando due anni fa, nell’agosto 2015, avevamo richiamato l’attenzione su quanto stava accadendo in Sacal con una dirigenza che, benché indagata e, a nostro avviso assolutamente delegittimata, oltre che incapace, ha continuato imperterrita ad operare scelte con gravi ripercussioni sulla società stessa e sulla pelle dei lavoratori.

Una responsabilità precisa ce l’hanno anche le istituzioni politiche regionali e locali che, a dispetto delle nostre denunce delle nostre azioni di lotta e dei nostri ripetuti scontri con i vertici dell’azienda, hanno sostenuto questa dirigenza permettendole di perpetrare lo scempio dello smembramento di Sacal (con la creazione di Sacal e Sacal GH), con pesanti conseguenze per i lavoratori.

Analoga responsabilità, a nostro avviso, ce l’hanno quelle organizzazioni sindacali complici che, anziché vigilare e tutelare i lavoratori, hanno consentito queste operazioni, fungendo da pompieri, coprendole attraverso dichiarazioni che ostentavano sicurezza, positività e approvazione al progetto, e permettendo anche la privatizzazione di diversi settori e la gestione totale dei 3 aeroporti calabresi.

In particolare appaiono vergognose le dichiarazioni della Filt Cgil che oggi condanna quanto accaduto, ma che in tutta questa vicenda si è schierata a favore dell’azienda permettendo anche atti unilaterali contro chi ha provato a fermare quanto stava accadendo.

In attesa che il lavoro della magistratura faccia il suo corso, Usb chiede alla Regione Calabria l’apertura immediata di un tavolo di crisi e la massima celerità nel mettere in atto tutte le operazioni necessarie per tutelare i lavoratori e per garantire il prosieguo delle attività della Sacal negli aeroporti calabresi.
Federazione regionale Unione sindacale di base Lavoro Privato


Leggi anche...



News
Scendono da auto in panne, travolti da tir: due morti

Due persone, di 56 e 50 anni, sono morte sulla statale 379 tra Bari e Brindisi, travolti da...


News
Banche, restyling della tassa extra-profitti: cosa...

La tassa sugli extra-profitti bancari cambia volto. Un nuovo emendamento del governo prevede...


News
Pnrr Italia, oggi la cabina di regia. Meloni:...

Cabina di regia oggi, lunedì 25 settembre, per fare il punto sul Pnrr. Nei prossimi giorni,...


News
Decreto energia, 80 euro bonus benzina e condono...

Dagli 80 euro per il bonus benzina al condono sugli scontrini, dagli sconti in bolletta agli...