Uno scorcio del centro storico di Curinga
13 ottobre 2017
Uno scorcio del centro storico di Curinga

News Lamezia e lametino

A Curinga, da stasera e fino a domenica, rimane aperta la tradizionale «Bettola»


Apre i battenti stasera, alle ore 19, la Bettola, l’ormai famoso evento cultural-gastronomico organizzato dall’Associazione per Curinga, giunto quest’anno alla sua XXIII edizione.

Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, in Via Tre Canali, nel centro storico di Curinga, si potranno degustare una serie di piatti tipici rigorosamente realizzati con prodotti locali e preparati secondo le ricette tradizionali curinghesi: dalla trippa alla posedda (fagioli), dai ciciari (ceci) d’ ‘o cannitu allo spezzatino, dal suffrittu ‘e puarcu ai pipi e patati d’ ‘a muntagna e pipi e pumadora ‘ncugnettati. Non mancheranno, ovviamente, il pecurino d’ ‘a mandra e le olive scacciati.

Tutto questo bendidìo sarà bagnato dall’ottimo vinu jancu d’aguannu che, per il quarto anno consecutivo, viene prodotto direttamente dall’Associazione per Curinga in tre varietà: malvasia, greco bianco e zibibbo.

La Bettola affonda le proprie radici nella tradizionale Fiera dell’Immacolata che si tiene ogni anno la terza domenica di ottobre. Nei secoli scorsi la Fiera attirava a Curinga numerosi mercanti che, arrivando da vari centri della Calabria, e non solo, avevano necessità di trovare vitto e alloggio in loco.

A soddisfare i feràri provvedevano le bettole, quelle stabili e quelle aperte per l’occasione, che offrivano a prezzi modici gustose pietanze e del buon vino novello.
Effea


Leggi anche...



News cultura, spettacolo, eventi e sport
Premio Art Bonus ad Ama Calabria: le...

«Esprimo, a nome dell’Amministrazione comunale di Lamezia Terme, i più sentiti e sinceri...


News
Solidarietà e vicinanza al presidente Agostinelli...

Il Segretario Generale facente funzioni, i dirigenti e tutti i dipendenti dell’AdSP MTMI...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
Miss Mondo Calabria, continuano le selezioni

Mercoledi' 23 Aprile il prossimo evento a Palmi Continuano sempre numerose...