unione_europea1
17 novembre 2018

News cultura, spettacolo, eventi e sport

A Locri «Un Sabato con l’Europa dei cittadini: dialogo sui Fondi Europei e il loro utilizzo per la crescita dei territori»


Si terrà a Locri oggi 17 novembre il convegno Un Sabato con l’Europa dei cittadini: dialogo sui Fondi Europei e il loro utilizzo per la crescita dei territori.

L’evento, organizzato dall’Edic Calabria&Europa di Gioiosa Jonica in diretta collaborazione del Parlamento Europeo e la Commissione Europea , mira a fare il Punto con i cittadini, i giovani e le istituzioni su funzionamento e spesa dei Fondi Europei, nonché ad enucleare le procedure necessarie per il loro utilizzo per la crescita dei territori.

Il programma prevede la partecipazione delle istituzioni regionali e locali in apertura i saluti istituzionali di Giovanni Calabrese, sindaco Locri; Maria Teresa Fragomeni, assessore Regione Calabria Bilancio, Salvatore Fuda, sindaco Gioiosa Jonica, Rosario Rocca, presidente dell’Associazione dei Sindaci Locride; Klaus Algieri, presidente Unioncamere Calabria; Raffaella Rinaldis, presidente Eurokom.

Quindi si entrerà nel vivo del dialogo con i contributi di Alessandra Tuzza, direttore EDIC Calabria&Europa di Gioiosa Ionica, sui Fondi Europei a gestione diretta ed il focus su il Programma Erasmus per i Giovani e le scuole, seguita da Loredana Panetta, EDIC Calabria&Europa di Gioiosa Ionica, con il focus sul programma Europa per i cittadini. Lucia Abiuso dell’USR Regionale interverrà sugli assi 4 e 5 del Pon Scuola e le opportunità dedicate al Programma Scuola Digitale; seguirà l’intervento di Francesco Aiello ordinario di Economia presso l’Università della Calabria esperto di spesa dei fondi europei che segue anche come direttore di Open Calabria.

La Regione Calabria darà il quadro della spesa relativamente al POR Calabria 2014-2020 con Ivonne Spadafora, capostruttura Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria, che relazionerà sul POR Calabria – Lo stato dell’arte; quindi la testimonianza dei Alessandra Coppola, presidente APICE che presenterà l’iniziativa #EUandME: Giovani Europei per lo sviluppo; Irene Lupis di European Enterprises Network si occuperà di presentare I Fondi Europei a gestione diretta per le imprese.

A chiudere la mattinata di lavoro il Vice presidente Affari regionali Parlamento europeo Andrea Cozzolino che delineerà Quale sarà il futuro dell’Europa? La nuova programmazione Europa UE 2021-2027 e il lavoro del PE.


Leggi anche...



News
Ucraina, la storia del soldato di Kim: la cattura,...

La cattura in guerra, il tentativo di suicidio, poi la tv e i film. Negli scorsi giorni, i...


News
Trump, messaggio a Putin: “Stop alla guerra o...

"Il presidente Zelensky vuole la pace, me lo ha detto chiaramente. Ma bisogna essere in due...


News
Trump lancia Stargate, progetto da 500 miliardi per...

Un progetto da "almeno 500 miliardi" per un nuovo programma di Intelligenza Artificiale, lo...


News
Cosenza, bimba rapita viene restituita ai genitori...

#speakup-player { margin: 0 !important; max-width: none !important; min-height: 130px...