lamezia-hangar-calabria-s25-min-1536x1152
13 febbraio 2025

News Lamezia e lametino

AEROPORTO LAMEZIA. In arrivo due hangar Ryan Air e 300 posti di lavoro: una grande opportunità


di Giampiero Scarpino
GRAZIE RYANAIR. Lamezia Terme International Airport come Milano Bergamo Airport, un altro sogno che si avvera. Ora aspettiamo la strategia dello scalo di Lamezia come Aeroporto strategico per coincidenze – cambio volo al centro del Mediterraneo. Lamezia Terme sarà per il sud Italia come Bergamo è per il sud Europa. Paragoni che ti fanno capire che in Calabria tutto sta cambiando .
Dunque ci si avvia per la costruzione di due hangar Ryanair all’aeroporto di Lamezia Terme.
Il progetto, la cui costruzione avrà inizio nel corso dell’anno, prevede l’investimento complessivo di 15 milioni di euro, per due hangar che occuperanno un’area di oltre 8000 mq e determineranno 300 posti di lavoro
Ciò comporterà anche l’ aumento di voli dallo scalo calabrese. Lamezia entra a far parte della rete di manutenzione con un ruolo importante che oggi in Italia condivide solo con Bergamo. La compagnia irlandese prevede per la Summer 2025 una crescita su tutti e tre i scali, tra il 21% ed il 130%.
In conferenza stampa in aeroporto ad annunciare questa grande news c’erano i vertici Enac, Regione Calabria e Sacal. Il solito sorridente Eddie Wilson, ceo di Ryanair, ha lodato la strategia regionale tendente a non far pagare l’ addizionale comunale e all’ apertura ad investimenti infrastrutturali come la meravigliosa nuova area dell’aeroporto.
Ora ci sarà la costruzione dei due nuovi hangar che porteranno 300 nuovi posti di lavoro. Così Wilson “successo porta a successo, e davvero un piacere tornare qui e ringraziare ancora una volta il presidente Occhiuto ed il management Sacal”.
Ed allora andiamo ad analizzare velocemente il tutto: la costruzione hangar comporta trasporto materiali, mano d’opera, trasporto strumentazione, corsi di specializzazione e poi aerei da controllare, revisionare, da riparare in tutte le sue parti. Una grande officina con un enorme via vai di aerei, materiali, manovalanza, un traffico enorme di italiani e stranieri ed una grande catena  commerciale.
Saranno più di trecento i posti di lavoro ma l’economia riguarderà migliaia e migliaia di persone, in primis di operatori di vari settori e “normali cittadini” della “Riviera dei Tramonti” giusto per dare una identità completa al territorio destinatario di tanti benefici. Per favorire altri beneficiari di questa grossa linfa economica bisogna guardare ai tempi per raggiungere l’aeroporto di Lamezia. Guardando a Catanzaro, massimo trenta minuti che è ottimo.
Guardando a Cosenza bisognerà varare la bretella Cosenza Altilia in alternativa al tracciato A2. Solo così anche Cosenza raggiungerà Lamezia Airport in meno di mezz’ora e potrà potrà beneficiare maggiormente della crescita dell’aeroporto. Un po’ quello che i calabresi che guardano positivamente al futuro desiderano.
Giampiero Scarpino 


Leggi anche...



News
Cani nuovi bambini? Ricerca svela cosa lega il boom...

I cani sono i nuovi bambini? È la domanda da cui è partita la ricerca di un team di...


News
Maltempo, allerta meteo in 10 regioni: piogge e...

Continua il maltempo sull'Italia e oggi, giovedì 27 marzo, dieci regioni sono in allerta...


News
Ucraina, Meloni serra i ranghi con Tajani e Salvini...

No all'invio di truppe italiane al fronte in Ucraina al di fuori di una missione Onu; Ue e...


News
Ucraina-Russia, Zelensky: “Putin morirà...

"Putin morirà presto, è un dato di fatto. E' tutto finirà". Il presidente ucraino...