il Seminario vescovile di Lamezia Terme
17 dicembre 2015
il Seminario vescovile di Lamezia Terme

News Lamezia e lametino

Al via domani il X anno della Scuola di Dottrina Sociale


Con la prolusione di Don Giacomo Panizza sul tema Un umano rinnovato per abitare la terra, prenderà il via venerdì 18 dicembre, alle ore 19, nel salone “Giovanni Paolo II” del Seminario vescovile il X anno della Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa, promossa dalla Diocesi di Lamezia Terme.

E’ l’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, un documento che suscita l’inquietudine di tutti gli uomini, credenti e non, a rispondere alla domanda: “quale mondo lasceremo ai nostri figli?”, il tema del percorso formativo di quest’anno, che si svilupperà in 10 incontri (uno al mese a partire dal 21 gennaio) nelle sedi di San Pietro a Maida, Lamezia Terme, Nocera Marina con la partecipazione di docenti universitari, giornalisti, esperti di economia e finanza.

«Sono stati 10 anni intensi che cominciano a dare frutti significativi», ha detto Don Fabio Stanizzo, direttore dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro e responsabile della Scuola di Dottrina Sociale, nel corso della conferenza stampa tenutasi ieri all’episcopio. «Abbiamo iniziato nel 2005, ponendoci la domanda “Che cosa possiamo fare per il bene della nostra città?” In questi anni abbiamo attivato sedi della Scuola in diversi punti del territorio diocesano, nella consapevolezza che il magistero sociale della Chiesa può offrire una prospettiva di sviluppo integrale per la nostra terra».

Docenti del decimo anno saranno Flavio Felice, della Pontificia Università Lateranense, Claudio Gentili, direttore della rivista La Società, Bruno di Giacomo Russo, docente dell’Università degli Studi di Milano. Previsti anche quest’anno incontri con gli studenti degli istituti superiori lametini. Don Stanizzo ha inoltre ricordato che nelle scorse settimane è stata avviata la riorganizzazione dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, con il coinvolgimento dei diversi movimenti e associazioni che a Lamezia si occupano di economia, solidarietà, politica e ambiente.

Al termine della prolusione di venerdì, il vescovo Luigi Cantafora rivolgerà gli auguri natalizi alla città, ponendo al centro del suo intervento i temi della misericordia e della giustizia come “virtù sociali” che costruiscono la società e la questione del lavoro, con l’invito ad accogliere l’Anno Giubilare aperto domenica scorsa come un’occasione di risveglio per Lamezia, per vivere la misericordia come attenzione per i miseri, per coloro che rappresentano lo “scarto” della società.


Leggi anche...



News
Gaza, il governo israeliano approva l’accordo...

Il governo di Israele ha approvato nelle prime ore di oggi, 18 gennaio, l'accordo sul cessate...


News
Bonus colf e badanti 2025, a quanto ammonta e a chi...

Il bonus colf e badanti 2025 è un'agevolazione economica, destinata ai datori di lavoro...


News
Gatti e cani a rischio aviaria? Le raccomandazioni...

Gatti e cani a rischio influenza aviaria? "Non si può escludere". Parola dell'Istituto...


News
Maltempo al Sud, allerta rossa in Sardegna e...

Il maltempo non molla la presa nel Sud dell'Italia. Per oggi, sabato 18 gennaio, è allerta...