lamezia-7-agosto
7 agosto 2024

News cultura, spettacolo, eventi e sport

All’Antico Mulino delle Fate SINFONIA PER ZAMPOGNE E CAMPANACCI con Christian Ferlaino


Mercoledì 7 agosto, alle ore 17,45 nel fresco e ventilato giardino dell’Antico Mulino delle Fate di Lamezia Terme, fra gli asinelli e le caprette, col suono cristallino dell’acqua del torrente, nuovo appuntamento del Festival delle Erranze e della Filoxenia. Con l’organizzazione dell’Associazione Amici dell’Antico Mulino delle Fate, nell’ambito della rassegna curata da Francesco Bevilacqua “La Calabria è un destino”, si esibirà il musicista ed etnomusicologo Christian Ferlaino il quale eseguirà una “Sinfonia di zampogne e campanacci”. Fresco dal successo dell’ultima, recente edizione di “Felici & Conflenti”, di cui è direttore artistico, Christian ci delizierà con musiche tradizionali per zampogna ma anche per “oggetti” tratti dalla tradizione contadina e pastorale della Calabria, fra cui i campanacci delle capre. Non molti sanno che nelle mandrie di capre dell’Aspromonte, ogni campanaccio suona con una sua tonalità che serve per riconoscere i singoli animali ma anche per comporre la “fonosfera” dell’intera mandria distinguendola da tutte le altre.

 

Christian Ferlaino si è laureato al DAMS di Bologna. È stato poi in Olanda dove ha suonato come sassofonista in ensemble di musica jazz, poi ad Edimburgo dove ha fatto il suo dottorato di ricerca e infine si era stabilito e sposato a Berlino dove ha continuato a fare il musicista sia jazz che di musica contemporanea. Christian ha partecipato ad un bando internazionale di concorso della Comunità Europea, lo ha vinto, ed oggi è ricercatore all’Università della Calabria proprio per svolgere la sua ricerca per elaborare un metodo che consenta di far fare musica a persone che non hanno consuetudine di quest’arte, attraverso non strumenti musicali ma semplici oggetti sonori della tradizione.

 

Al concerto è abbinata la tradizionale intervista di Francesco Bevilacqua sui temi del partire, del restare e del tornare in Calabria. Chi vuole anche effettuare un’escursione guidata nel Bosco delle Fate deve essere al Mulino per le 15,30.

 

L’Antico Mulino delle Fate è immediatamente all’interno dell’abitato del Rione Niola di Lamezia Terme Nicastro e si raggiunge lasciando l’auto lungo la strada che da Lamezia sale verso Decollatura alle spalle del Castello Normanno Svevo. Basta entrare in via Niola e seguire per appena 5 minuti la stradina che s’inoltra nella valle ed è debitamente segnalata.


Leggi anche...



News
Arriva l’anticiclone africano Pluto, caldo a...

L'Italia è ufficialmente entrata in una nuova era climatica. Stiamo assistendo a un aumento...


News
Stellantis, Filosa assume ruolo di ceo e annuncia...

Antonio Filosa assume oggi il ruolo di Chief Executive Officer di Stellantis e annuncia, con...


News
Palermo, malore sul palco per cantante dei Village...

Malore sul palco per Victor Willis, leader dei Village People, ieri sera, durante il concerto...


News
Cosenza inaugura la Convention delle Camere di Commercio

Un dialogo economico globale con il viceministro delle Imprese e del Made in Italy,...