In Calabria l’arte della seta conobbe periodi di grande splendore, quando in molti territori...
La Pasquetta in Calabria, la Galinea e la pitta chjina
La ricorrenza del lunedì dell'Angelo, detto anche lunedì di Pasqua e Pasquetta, è il giorno...
Pasqua in Calabria: la leggenda di San Francesco e...
Una bellissima leggenda calabrese narra la storia di Martinello, l’agnellino che seguiva San...
I Vattienti di Nocera Terinese: il sangue come...
Sulla nascita e sullo sviluppo del rito dei Vattienti di Nocera Terinese, i penitenti che si...
Viaggio intorno all’uovo di Pasqua: da Fabergè...
Che sia semplicemente sodo, inserito sulla cuzzupa, di cioccolato, o decorato, l’uovo da...
I segreti della pastiera perfetta
Oggi vi sveliamo non solo la ricetta, ma tutti i segreti per preparare la vera pastiera, il...
I Vattienti di Nocera Terinese: un rituale...
Sulla nascita e sullo sviluppo del rito dei Vattienti di Nocera Terinese, i penitenti che si...
Erbe e piante di Calabria: la liquirizia, il più...
L’arrivo della bella stagione significa per almeno 10 milioni di persone in Italia iniziare...
Erbe e piante di Calabria: il magico sambuco e...
Il sambuco è da sempre, e da tutte le civiltà, considerato una pianta sacra, probabilmente...
Domenica delle Palme in Calabria. Le antiche...
La Domenica delle Palme, nel calendario liturgico cattolico, si celebra la domenica precedente...
Calabria magica: la leggenda della Fata Morgana
Qualche volta lo Stretto di Messina può trasformarsi, nelle terse mattine d'estate o dopo una...
I fraguni dolci, le deliziose focaccine calabresi...
I fraguni dolci, dal cuore di ricotta, zucchero e cannella, costituiscono la versione dessert...
Calabria mitica: la domenica delle Palme a Bova con...
Nel giorno della domenica delle Palme a Bova, in provincia di Reggio Calabria, si celebra un...
Erbe e piante di Calabria. ‘A cicoria (tarassaco)...
In Calabria, all’arrivo della bella stagione e fino ad autunno inoltrato, da sempre si va...