aaa-OLIO-EXTRAVERGINE-DOLIVA
16 agosto 2016

News

C’era una volta l’extravergine italiano


Larry Olmsted, autore del libro Real Food, Fake Food, intervistato dal giornale online Mother Jones fornisce ai lettori un utile consiglio per scegliere il miglior olio extravergine: «Se si deve acquistare alla cieca senza nessun altro indizio se non il Paese di origine, scegliete gli oli prodotti in Cile o in Australia. I due Paesi hanno ricevuto il massimo dei voti dalla relazione internazionale della Trade Commission degli Stati Uniti per la qualità media dell’olio extravergine di oliva».

E così, il nostro Paese ha perso il primato anche dell’olio extravergine, quello che un tempo veniva definito l’«oro verde italiano», osannato entro e fuori i nostri confini.

A rovinare la nostra reputazione gastronomica e quella dell’evo italiano sono state le tante frodi che hanno colpito il settore alimentare e tra queste quelle che hanno riguardato l’olio extra vergine non sono state poche.

Ricorderete i risultati del test di giugno dello scorso anno, effettuato dal mensile Il Test-Salvagente che aveva declassato 9 bottiglie su 20 a semplici «vergini».

Risultati poi confermati dalle analisi svolte dal pm Raffaele Guariniello che proprio dopo il test aveva affidato ai Nas un campionamento a tappeto. Da quel campionamento è nata un’inchiesta che vede coinvolti i big dell’olio: come finirà, da un punto di vista giudiziario, è presto dirlo ma certamente la perdita di prestigio è una delle conseguenze che il settore sta già scontando.

Anche negli Stati Uniti, però, le frodi non mancano e anche oltreoceano l’olio è la preda privilegiata dai frodatori. I produttori ingannano i consumatori almeno in tre modi – scrive Olmsted – diluendo l’olio d’oliva extra vergine reale con oli meno costosi, come la soia o olio di girasole; mischiando l’olio d’oliva di alta qualità con l’olio d’oliva di bassa qualità e rendendo olio di bassa qualità extra vergine di oliva.

Quando i ricercatori della University of California nel 2010 hanno testato alcuni campioni di evo acquistati presso la grande distribuzione, hanno trovato che il 69 per cento dei campioni importati «extravergine» non è riuscito a soddisfare gli standard internazionali.


Leggi anche...



News
Tregua in Ucraina, “distanze ridotte”...

Stati Uniti e Russia più vicini sulla tregua in Ucraina. Donald Trump e Vladimir Putin...


News
Burioni a Che tempo che fa: “Primo colpo...

"C'è una notizia molto bella, che colpisce". Il professor Roberto Burioni, a Che tempo che...


News
Atalanta-Inter 0-2, gol di Carlos Augusto e...

L'Inter vince 2-0 sul campo dell'Atalanta nel big match scudetto della 29esima giornata....


News
San Benedetto del Tronto, 24enne ucciso a...

Tre giovani sono stati arrestati oggi, domenica 16 marzo, per l'omicidio di un 24enne sul...