Covid, speranza di vita cala di 1,2 anni: a Bergamo -4,3
6 settembre 2021

News

Covid, speranza di vita cala di 1,2 anni: a Bergamo -4,3


Nel 2020, la diffusione della pandemia da Covid-19 e il forte aumento del rischio di mortalità che ne è derivato ha interrotto bruscamente la crescita della speranza di vita alla nascita che aveva caratterizzato il trend fino al 2019, facendo registrare, rispetto all’anno precedente, una contrazione pari a 1,2 anni. Nel 2020, l’indicatore si attesta a 82 anni (79,7 anni per gli uomini e 84,4 per le donne). Lo comunica l’Istat che ha pubblicato l’aggiornamento annuale del sistema di indicatori del Benessere equo e sostenibile dei territori, riferiti alle province e alle città metropolitane italiane, coerenti e integrati con il framework Bes adottato a livello nazionale.

A livello provinciale la speranza di vita si riduce nelle aree del Paese a più alta diffusione del virus durante la fase iniziale della pandemia. Tra queste, le province di Bergamo, Cremona e Lodi dove per gli uomini si è ridotta rispettivamente di 4,3 e 4,5 anni, seguite dalla provincia di Piacenza (-3,8 anni). Negli stessi territori sono ingenti anche le variazioni riscontrate tra le donne: -3,2 anni per Bergamo, -2,9 anni per Cremona e Lodi e – 2,8 anni per Piacenza.


Leggi anche...



News
Guerra Ucraina-Russia, Meloni: “Lavorare con...

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sottolineato l'importanza di continuare a...


News
“Voglio ordinare le pizze”, così a 10...

Un bambino di 10 anni ha salvato sua madre e i suoi fratellini dall'aggressione del padre....


News
Pnrr, Baldoni (Mit): “Usato per ammodernare...

“Fondi del Pnrr sono stati impiegati dal ministero per ammodernare il portale Pa e agevolare...


News
Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello:...

“Ansfisa ha costituito sin dall'inizio il punto su cui il ministero ha ritenuto di investire...