Locri e il suo territorio: dalla cartografia storica alla ricognizione archeologica, questo il titolo della mostra che sarà inaugurata mercoledì 8 agosto 2018, alle ore 18.30, a Locri (Reggio Calabria), presso il Museo del territorio – Palazzo Teotino Nieddu del Rio.
L’esposizione è a cura del Saet, Laboratorio di Storia Archeologia Epigrafia Tradizione dell’antico della Scuola Normale Superiore di Pisa. Interverranno all’inaugurazione: Rossella Agostino, direttrice del museo del territorio; Giovanni Calabrese, sindaco di Locri e Gianfranco Adornato, coordinatore del progetto di ricerca.
L’esposizione illustrerà i risultati dell’attività di ricognizione archeologica del Locri Survey 2017 nel territorio della colonia magno-greca di Locri Epizefiri. L’idea progettuale è finalizzata ad una sempre maggiore valorizzazione e conoscenza del patrimonio archeologico locrese che trova nelle sale museali di recente allestimento una sede adeguata alla tematica espositiva. Il Museo del territorio è afferente al Polo Museale della Calabria, guidato da Angela Acordon.
La mostra Locri e il suo territorio: dalla cartografia storica alla ricognizione archeologica rimarrà aperta al pubblico fino al 17 settembre 2018.