Domani (mercoledì 29 marzo) si svolgeranno le fasi regionali delle Olimpiadi di Scienze naturali. All’evento parteciperanno 550 studenti di oltre 50 scuole superiori della regione.
I migliori 11 studenti saranno ammessi alle gare nazionali dalle quali verranno fuori coloro i quali rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi Internazionali di Biologia e di Scienze della Terra. La speranza è quella di ripetere la performance di due anni fa, quando un ragazzo calabrese riuscì a classificarsi secondo alle Olimpiadi mondiali.
Le gare si svolgeranno, a partire dalle 8.30, presso le aule del Dipartimento di Biologia Ecologia e Scienze della Terra dell’Università della Calabria. L’organizzazione logistica dell’evento è stata curata dal corso di laurea in Scienze naturali, in particolare dal professore Sandro Tripepi che è anche il presidente regionale dell’Associazione nazionale degli insegnanti di Scienze naturali.
Lo svolgimento delle gare, invece, è stato curato dal referente regionale per la Calabria delle Olimpiadi di Scienze, il dottor Emilio Sperone, coadiuvato dal personale dell’Orto Botanico e del Museo di Zoologia dell’Unical e dagli studenti del Corso di Laurea in Scienze naturali.
I vincitori delle gare regionali saranno premiati in occasione del Nature Day previsto il prossimo 29 maggio e per il quale è stata confermata la presenza di Emanuele Biggi, conduttore del programma televisivo Geo & Geo.