Conosciamo meglio il Pineto, avversario del Lamezia Terme di domenica prossima. Pineto è una città abruzzese di 15.000 abitanti circa in provincia di Teramo, il motto cittadino è Pineto città verde. La città abruzzese è nota per essere una località turistica balneare, inoltre la piccola cittadina adriatica deve le sue fortune ad una vivibilità e tranquillità dettata dal verde e dal sua posizione strategica nella regione Abruzzo. La squadra di calcio nasce nel 1962 dopo 60 anni nei campionati dilettantistici di cui 22 di Serie D, quest’anno è in testa al girone F della Serie D con 9 punti di vantaggio sulla Vigor Senigallia e sogna la prima storica promozione nei professionisti. I biancoazzuri (questi i colori sociali) sono allenati da Daniele Amaolo, che di solito schiera la propria squadra con un 4-2-3-1 con giocatori di categoria superiore come l’ex Catanzaro Forgione e l’ex Cavese Allegretti e il forte attaccante Maio. Occhio al gioco di una squadra che gioca con personalità sia in casa che fuori. Sarà una battaglia sportiva e il Lamezia Terme deve buttare il cuore oltre l’ostacolo. Saranno presenti sugli spalti gli studenti delle scuole superiori della città, con ingressi gratuiti per tutti gli studenti iniziativa della società gialloblu insieme alle scuole. Ritornando alla partita sarà decisivo, per arrivare alla finalissima del 27 Maggio prossimo contro la Giana Erminio che ha sconfitto 1-0 l’Adriese, l’apporto dei tifosi in aperta contestazione con la società, per una stagione altalenante che rischia di terminare anzitempo in una domenica di fine marzo.
Marco Ammendola