photo-2025-02-14-17-38-58
15 febbraio 2025

News

«I Tramonti di Ulisse e di Re Italo in Riviera dei Tramonti» di Giampiero Scarpino


Dal 15 Febbraio al 9 Marzo il Tramonto nello Stromboli: invito ad immortalare questo spettacolo della natura. Il gruppo facebook Riviera dei Tramonti e Lorica Turismo è pronto a raccogliere tutte le vostre foto ed i vostri video e l’effetto più bello sarà premiato
La Riviera dei Tramonti è il tratto costiero tirrenico della provincia di Catanzaro, riconosciuta con delibere di giunta da ben 19 comuni del lametino: Lamezia Terme, Curinga,Gizzeria, Falerna, Nocera Torinese,San Mango d’Aquino, Motta Santa Lucia, Conflenti, Decollatura, Soveria Mannelli, Martirano, Martirano Lombardo, Feroleto, Pianopoli, Maida,Jacurso, San Pietro a Maida, Platania.
Il tirreno catanzarese è una Riviera che viene nominata nei libri storici e menzionata nell’Odissea di Omero come regno dei Feaci; Ulisse naufragò su una costa ripida di rocce e scogli, probabilmente la costa di Capo Vaticano (Costa degli Dei). Poi Ulisse cercò riparo sulle rive pianeggianti e sulla  foce di un fiume circondata da canneti; Omero si riferisce ad una pianura, la piana di S. Eufemia, alle foci del fiume Amato dove si trovano canneti.
Queste terre erano già state scelte da Re Italo, secondo gli storici, almeno 16 generazioni prima della guerra di Troia, celebrata da Omero nell’Iliade. Re Italo insediò in questi luoghi il suo popolo degli Enotri. Sono queste le terre di Terina, dell’abbazia Benedettina e poi del Bastione di Malta per non parlare delle torri saracene. Questa terra sul mare è baciata da tramonti fantastici e da qui il nome, “brand turistico”, di “Riviera dei Tramonti”.
Ciò che vediamo oggi lo vedeva Ulisse ed ancor prima Re Italo. Successivamente Roberto di Grandmesnil (1062) nel costruire in quel punto l’Abbazia e con lui il monaco storico Goffredo Malaterra. Roberto il Guiscardo ed il fratello Ruggero dalla stessa Abbazia vedevano il tramonto sullo Stromboli. Per finire Federico Secondo intorno al 1230 dal bellissimo castello di Nicastro vedeva questo tramonto fantastico. Fermiamoci al luogo meraviglioso scelto dai citati che qui si sono insediati perché il luogo era bello e pratico.
Una lezione per tutti noi oggi: “un luogo al centro di tutto e con tutto”. Estrapoliamo dal gruppo Ulisse e Italo, per non confonderci con gli altri diamo ai Tramonti sulla Riviera dei Tramonti anche il nome di “Tramonti di Re Italo ed Ulisse”. Da questa bella soddisfazione che alimenta la lungimiranza della mia idea nel dare il nome “Riviera dei Tramonti” a questo fantastico mondiale tratto costiero baciato anche da un aeroporto internazionale, parte il mio invito ad immortalare il Tramonto che va dal 15 Febbraio al 9 Marzo in Riviera dei Tramonti e sulla Costa dei Feaci . Si inizia da Nocera e si termina a Curinga Marina.
In giorni specifici il sole al tramonto gioca con il vulcano Stromboli. Con una foto o video chi riuscirà a centrare la palla di fuoco che passa sulla bocca del vulcano? Il gruppo facebook Riviera dei Tramonti e Lorica Turismo è pronto a raccogliere tutte le vostre foto ed i vostri video e l’effetto più bello sarà premiato. Occhio al calendario, orgogliosi di tanta storia e bellezza che ci circonda, fotografiamo questo grande spettacolo per quelli che chiameremo da oggi “i tramonti di Re Italo e di Ulisse”. Un tramonto destinato a turisti e visitatori che saranno ospiti nel nostro territorio fantastico.
Giampiero Scarpino


Leggi anche...



News
CGIL Area Vasta CZ-KR-VV: «Piena solidarietà alla...

CROTONE. La CGIL Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, guidata dal segretario...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
PALLAVOLO. Espugnato Bisignano: la capolista...

di GIAMPIERO SCARPINO Secco 3-0 di capitan Palmeri e compagni sul...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
Futsal Serie A2: Ecosistem sconfitta in casa dal Bitonto

L'Ecosistem Lamezia Soccer cede al Bitonto: 3-8 al PalaSparti Brutta...


News
Tregua in Ucraina, “distanze ridotte”...

Stati Uniti e Russia più vicini sulla tregua in Ucraina. Donald Trump e Vladimir Putin...