sfinge-supporto
31 luglio 2018

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Il Museo dell’antica Kaulon accoglierà la preziosa Testa della Sfinge della Passoliera


Nei prossimi giorni il Museo Archeologico dell’antica Kaulon accoglierà la Testa della Sfinge della Passoliera, un bellissimo esempio di scultura in terracotta di età arcaica attualmente esposta presso il MArRC di Reggio Calabria e rinvenuta a Kaulonia agli inizi del Novecento.

Infatti nell’ambito dello scambio istituzionale tra Polo Museale della Calabria – Museo Archeologico Nazionale di Kaulonia ed il MArRC che vedrà il mosaico pavimentale del Drago tra i reperti inclusi nel percorso espositivo della mostra Oikos. La casa in Magna Grecia e Sicilia che verrà inaugurata presso lo stesso museo, la Testa di Sfinge su espressa richiesta del direttore del Polo e del direttore del Museo ritornerà per la prima volta nel suo luogo di provenienza.

Un reperto che Paolo Orsi rinvenne in fosse di scarico insieme ad elementi architettonici pertinenti ad un santuario extraurbano demolito già in antico, costituito da più edifici databili tra la fine VI e la prima metà V secolo a.C.. Parti di questi elementi architettonici caratterizzati dalla presenza di teste leonine dalla vivace policromia, oggi costituiscono un interessante settore espositivo del museo archeologico di Kaulonia afferente al Polo Museale della Calabria.

La Testa richiesta in prestito, è un bellissimo esempio di scultura in terracotta policroma, forse, elemento decorativo forse, offerta votiva, databile alla seconda metà del VI secolo a.C. che ha sempre affascinato i visitatori del museo reggino fin dai tempi della sua prima esposizione.
La sua importanza e il legame con il sito della Passoliera già documentato, nell’esposizione museale cauloniate, ad avviso del Polo costituiscono un’opportunità importante per poter ammirare un reperto mai esposto nel territorio in cui fu rinvenuto. Un’esposizione che sarà supportata nei mesi della durata del prestito da iniziative ed attività collaterali curate dalla direzione del museo.

Il Museo Archeologico dell’antica Kaulon, diretto da Rossella Agostino, è afferente al Polo Museale della Calabria guidato da Angela Acordon.


Leggi anche...



News
Air India, scatola nera conferma: capitano ha...

La registrazione della scatola nera conferma: è stato il capitano del volo Air India a...


News
Formazione, Amazon premia studentesse Stem...

Amazon rinnova il suo impegno a sostegno nell’istruzione femminile nelle discipline Stem...


News
Iraq, incendio devasta centro commerciale a Kut:...

Un incendio devastante è scoppiato in un centro commerciale nella città di Kut, nell'est...


News
Hamas dà l’ok al nuovo piano di Israele, Idf...

Ci sono stati progressi nei negoziati per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza dopo che...