counseling-triennale
19 giugno 2025

News

«Il paraclito fallito»: lettera aperta al Vescovo di Lamezia Terme del responsabile del Tribunale per i Diritti del Malato


Eccellenza reverendissima, come Lei mi insegna, Il paraclito, in teologia cristiana, è un termine di origine greca che significa “colui che viene chiamato in aiuto” . Io non so se Costui, nel mondo in cui viviamo, sia stato chiamato o se, anche Lui, ha bisogno di tempo per rispondere. Nell’uno e nell’altro caso, il tempo non basta più perché il rischio di un’ Armageddon incombe impietosamente. Papa Francesco è ormai al sicuro dagli eventi terreni che lo hanno preoccupato fino alla fine dei suoi giorni e la Sua voce coraggiosa ci manca; Dal Papa che gli è succeduto, partito con l’appello alla Pace disarmata e disarmante e con le preghiere perché tacciano le armi nei teatri di guerra, ci si aspetta che, con coraggio e senza tentennamenti, prosegua, forte della sua autorità morale, l’opera di Papa Bergoglio volta ad  ostacolare il tratto guerrafondaio del nostro tempo.

Con tutto il rispetto lo dico, ma penso che oggi, più di ieri, ci sia bisogno di una instancabile energia profetica per superare la genericità dei richiami ed affondare l’attenzione dove va affondata. Papa Francesco nel discorso, semplice e straordinario, al conclave del 2013 affermava: “...Quando la Chiesa non esce per evangelizzare, diventa auto-referenziale e si ammala…”. Un malessere sociale che si coglie in maniera plastica anche nei gesti di chi fa politica che, in assenza di orizzonte culturale e ideale, si rifugia nelle sagrestie e nelle processioni per una certificazione di Cristianità. Dalla Chiesa che amiamo non ci aspettiamo attestati di cristianità ma strumenti di responsabilità critica innanzitutto per i parroci che, troppo spesso, rimangono incatenati ad una trasmissione nozionistica dei contenuti del Vangelo, poco connessi, a mio sindacabile giudizio, con i temi cruciali del nostro tempo: l’ordine economico mondiale “il capitalismo” che ha vinto la sfida col marxismo e si oppone sistematicamente, con la logica dei profitti e dello sfruttamento dei deboli, agli insegnamenti del Vangelo; le guerre a pezzi che si stanno ricomponendo in un puzzle tragico dove a determinarle non sono più le ragioni tribali, ma il dominio delle grandi potenze sulle risorse della terra.

In questa guerra per il dominio, senza economia di mezzi di offesa che non riasparmiano neppure i bambini, incombe il rischio dell’uso del nuclerare. Una minaccia che preoccupa Papa Leone XIV e che è presente nel Suo Appello a tutti i Paesi a “sostenere la causa della pace avviando cammini di riconciliazione e favorendo soluzioni che garantiscano sicurezza e dignità per tutti”. Ma gli appelli rimangono inascoltati soprattuto dai governi che si dichiarano democratici e dai loro governati che si definiscono “Cristiani”. Ho sentito, Eccellenza, il bisogno di esprimere, pubblicamente, attraverso la mia umile voce e da uomo libero, la forte preoccupazione, che è presente nel Suo annunciare il Vangelo, sul futuro dell’umanità, convinto che, contro le armi che uccidono non basta la politica, ormai totalmente affrancata dalle grandi idealità e da una visione teleologica del mondo.

Serve una Chiesa meno timida e meno neutra; serve una Chiesa che sappia parlare al mondo con la voce del Vangelo. E il Vangelo, che è il paraclito più affidabile al quale possiamo chiedere di venirci in aiuto,  non chiede alla Chiesa neutralità ma di essere un baluardo per gli oppressi contro gli abusi dei prepotenti. Ogni tanto anch’io mi sento chiamato da persone che chiedono aiuto soprattutto fragili, malati e dimenticati che quotidianamente si imbattono in una sanità pubblica alle soglie della fine dei suoi giorni (l’armageddon dei diritti). In quei momenti mi sento un paraclito fallito e ne soffro tremendamente. La ringrazio, Eccellenza, per l’attenzione e La saluto  affettuosamente.

Fiore Isabella

Responsabile Tribunale per i Diritti del Malato di Lamezia Terme


Leggi anche...



News
Techeteche TopTen chiude, X esulta. Delogu attacca:...

Techeteche TopTen si appresta a trasmettere oggi, domenica 20 luglio, la sua ultima puntata....


News
Mondiali di nuoto, Paltrinieri ancora...

L'Italia vicecampione d'Europa e vicecampione iridata in carica si conferma d'argento con la...


News
Caso Garlasco, Fagnani: “Atto di...

"La responsabilità è anche della nostra categoria, che prima di divulgare una notizia tanto...


News
West Nile, morta a Fondi 82enne: era stata...

Una donna di 82 anni residente a Nerola (Roma) è morta all’ospedale San Giovanni di Dio di...