Uno scorcio di Roghudi Vecchio (RC)
4 aprile 2016
Uno scorcio di Roghudi Vecchio (RC)

News

Inaugurato da Oliverio il Parco della Cultura Grecanica


E’ stato inaugurato sabato scorso, alla presenza del presidente della Regione Mario Oliverio, il «Parco della Cultura Grecanica» ed alcune opere nei Comuni di Bova Marina, San Lorenzo, Chorio di San Lorenzo Roghudi, tra le più rappresentative realizzate con i finanziamenti dei Progetti integrati di sviluppo locale attuativi del Pisr «Tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio etnoantropologico delle minoranze linguistiche della Calabria» del Por Calabria Fesr 2007-2013.

Ricostruire, partendo dall’identità del patrimonio etnoantopologico esistente, l’immagine identitaria unica, radicata e ancora riconoscibile per attrarre persone e risorse utili allo sviluppo locale, lo scopo del progetto nel cuore della zona ellenofona della Calabria.

Intenso, il programma della giornata che ha visto il presidente Oliverio accompagnato dall’assessore regionale Federica Roccisano, dal presidente e dal vicepresidente del Consiglio regionale, Nicola Irto e Francesco D’Agostino, dal capogruppo Pd in Consiglio regionale Sebi Romeo, dal consigliere regionale Mimmo Battaglia e dai sindaci di Bova Marina, Vincenzo Crupi e, quindi, Santo Monorchio di Bagaladi, Domenico Penna di Roccaforte del Greco, Santo Casile di Bova, Bernardo Russo di San Lorenzo e Walter Scerbo di Palizzi.

In mattinata, l’inaugurazione a Bova Marina del «Centro servizi teatrali e musicali-Spazio teatrale e studio di registrazione», una struttura all’avanguardia tra quelle pubbliche del Sud Italia, che ha contato una prima esibizione, grazie alla Corale polifonica di Bova Marina «Ruggero Coin» diretta dal Maestro Aldo Gurnari, introdotta dall’attore Giacomo Battaglia.

Successiva, la visita all’Istituto di istruzione superiore «Euclide», nella cui aula magna il presidente della Regione ha incontrato studenti, la dirigente scolastica Carmen Lucisano, i docenti.
Nel pomeriggio, a San Lorenzo, inaugurazione della Chiesa Ditteriale da destinare a Museo delle icone bizantine; a Chorio, in seguito, dove il Presidente Oliverio ha visitato la casa natale di San Gaetano Catanoso, l’inaugurazione di un Auditorium da destinare a Biblioteca.

Da ultimo, a Roghudi per il taglio del nastro per l’access point dell’area grecanica. Nell’Auditorium del moderno e funzionale centro, una partecipata conferenza ha presentato il progetto nel suo complesso, le opere realizzate, ponendo l’accento su quanto dal progetto stesso è atteso per l’intera area grecanica in termini di cultura, divulgazione, promozione, conoscenza, attrazione di flussi turistici, incremento dei dati occupazionali.

«L’area grecanica», ha affermato Mario Oliverio «è una risorsa per la nostra regione, per ciò che rappresenta in termini di identità, valori culturali, tradizioni. Dobbiamo investire per valorizzare questa, come le altre minoranze; il passo d’avvio è quello di conservare il primo fattore di identità che è la lingua. Utilizzeremo parte delle risorse del Fondo sociale europeo per un progetto specifico in questa direzione, da attuare nelle scuole. Strutture come quelle inaugurate oggi, del tutto strategiche, oltre che arricchimento del patrimonio conservato ed espresso, sono un punto di riferimento, un veicolo per la valorizzazione della cultura grecanica, fattore di grandissimo valore».

«Per portare a compimento le opere», ha detto inoltre il presidente della Regione «ci siano assunti la responsabilità di anticipare ai Comuni le somme necessarie alla realizzazione dei lavori; oggi si aprono alla fruizione. Sta per partire la programmazione 2014/2020. In questa troverà spazio un progetto per l’area grecanica, affinché si possa programmare con una impostazione unitaria per sostenerne la valorizzazione. È un percorso che con coerenza seguiremo. La Regione c’è e ci sarà, a vostro sostegno».

Nel corso della sua visita, a Bova Marina, Oliverio ha voluto ricordare Pasquino Crupi. «C’è un grande assente», ha detto, commosso «Pasquino Crupi, un grande intellettuale, un mio amico, che questa giornata avrebbe reso felice».


Leggi anche...



News
Due giorni dedicati alla moda del futuro, a Roma...

Promuovere un “sistema Roma” sul settore del fashion e del design e offrire un...


News
Meloni e il Manifesto di Ventotene, nuovo scontro...

Tensioni in aula al Senato, oggi, sul Manifesto di Ventotene dopo le polemiche di ieri alla...


News
Addio a Eddie Jordan, l’ex proprietario del...

Lutto nella Formula Uno. Eddie Jordan, ex proprietario dell'omonimo team, è morto all'età...


News
World Water Day, l’impegno di Sanpellegrino...

L'acqua rappresenta una risorsa fondamentale per le persone e per il pianeta che...