21-maggio-2020
21 maggio 2020

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Laboratorio di Antimafia Unical: 21 e 23 maggio webinar sull’Antimafia sociale tra memoria e pratiche di r-esistenza civile


Si terranno oggi, giovedì 21 maggio, e sabato 23 maggio alle 14 due seminari online sull’Antimafia sociale tra memoria e pratiche di r-esistenza civile organizzati dal Laboratorio di Pedagogia dell’Antimafia, nato proprio il 23 maggio 2011 nella vecchia Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria e oggi attivo nel Dipartimento di Culture, Educazione e Società (già Lingue e Scienze dell’Educazione).

Il laboratorio, giunto al suo nono anno di attività, ha organizzato – senza utilizzare denaro pubblico – 118 seminari e 26 incontri all’aperto, fuori dalle aule universitarie, toccando tutte le realtà del Mezzogiorno impegnate nel contrasto alle mafie, da Scampia a Palermo, dalla Piana di Gioia Tauro a San Luca. Oltre 3mila gli studenti coinvolti nelle aule di Scienze dell’Educazione e più di mille quelli impegnati nei laboratori di cittadinanza attiva nei territori.
Le iniziative scientifiche saranno trasmesse dalle pagine facebook di Scuola di Barbiana e da Calabria news 24 (per la giornata di sabato 23 maggio dedicata al ricordo di Giovanni Falcone e dei caduti a Capaci).

Agli incontri, introdotti da Giancarlo Costabile del Laboratorio di Antimafia, parleranno esponenti dell’Antimafia sociale come Don Pino Demasi, Referente di Libera per la Piana di Gioia Tauro – che fu tra le altre cose il primo relatore di questo progetto universitario di didattica sociale ad Arcavacata – e Ciro Corona, Presidente dell’associazione R-Esistenza Anticamorra Scampia. Compito del giornalista de Il Quotidiano del Sud, Michele Inserra, sarà invece quello di spiegare l’importanza della comunicazione nella destrutturazione della mitologia mafiosa e nella denuncia di quella rete di collusioni e complicità che ha trasformato le mafie da crimine in soggetto politico-economico attivo nella società. Le iniziative saranno concluse da Edoardo Martinelli, allievo di don Milani e coautore di Lettera a una professoressa, che discuterà di cittadinanza attiva e ricostruzione sociale attraverso le periferie.

www.barbiana.it
www.pedagogiadellar-esistenza.it
Giancarlo Costabile
Laboratorio di Pedagogia dell’Antimafia
Università della Calabria

Arcavacata di Rende, 20 maggio 2020


Leggi anche...



News
MotoGp, qualifiche a Jerez: orari e dove vederle in tv

Weekend di fuoco in MotoGp. Sabato 26 aprile il Gran Premio di Jerez entra nel vivo con le...


News
Francesco, il rito della chiusura della bara del...

#speakup-player { margin: 0 !important; max-width: none !important; min-height: 130px...


News
Donald Trump a Roma, arrivo a Fiumicino poi Villa...

Donald Trump è a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. L'Air Force One con a...


News
Donald Trump è a Roma: “Vedrò Meloni. Altri...

Donald Trump è arrivato a Roma per partecipare domani ai funerali di Papa Francesco. L'Air...