agri_laos_2025
21 maggio 2025

News cultura, spettacolo, eventi e sport

LAINO BORGO. Ritorna AGRILAOS, la fiera che celebra il territorio tra natura, tradizione e innovazione


Week end con esposizione di mezzi agricoli – forestali, mostra di prodotti alimentari e artigianali, convegno con la partecipazione di Arsac e Regione Calabria

Ritorna sabato 24 e domenica 25 maggio la seconda edizione di AgriLaos, la fiera agro forestale organizzata a Laino Borgo dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco in collaborazione con Arbor Srl e il sostegno dell’Arsac.

Due giorni per scoprire le novità e le attrezzature del settore agricolo e forestale, ma anche un’occasione per celebrare l’agricoltura del territorio che nella Valle del Mercure e in particolare a Laino Borgo è ormai diventata un ambasciatore della variegata vocazione produttiva.

AgriLaos, che già lo scorso anno ha riscosso un successo importante, aprirà i battenti sabato 24 maggio alle ore 15:00 con l’apertura dell’esposizione fieristica dedicata ai mezzi agricoli e forestali e la mostra dei prodotti alimentari e artigianali prima del convegno, moderato dal giornalista Matteo Monte di Eco dello Jonio, al quale prenderanno parte il sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, il primo cittadino di Laino Castello, Giovanni Cosenza, il presidente della Pro Loco Mario Donato, l’agronomo Arsac Luigi Gallo, l’agronomo Alsia Domenico Cerbino, l’agronomo forestale Carmine De Angelis, il direttore generale Arsac Fulvia Caligiuri e l’assessore all’agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo.

Numerosi gli operatori del settore presenti all’iniziativa in un’ampia area espositiva di oltre 3000 metri quadri in rappresentanza dei marchi di centinaia di tipologie di prodotti, dal settore agricolo, passando a quello forestale, fino ad accessori per il giardinaggio, la manutenzione del verde e l’hobbistica.

Nell’area food & beverage l’angolo cockatil a cura di Catà e le degustazioni di piatti tipici a cura dello chef Consiglio. Poi in serata la musica di Tira Taranta Live Band.  Domenica 25 maggio invece apertura della fiera alle ore 8:30 e poi in serata il cabaret di Paolo Marra.

Un evento che il comune di Laino Borgo sostiene «convintamente quale momento di visibilità e valorizzazione per le aziende agricole e gli agricoltori locali – ha spiegato il sindaco Mariangelina Russo – offrendo occasione di conoscenza e degustazione del poverello bianco Presidio Slow Food la cui produzione si concentra massimamente nel territorio di Laino, l’aglio, ma anche tutta la filiera di trasformazione che ci permette di conquistare con il gusto di sapori autentici e genuini i tanti visitatori che parteciperanno».


Leggi anche...



News
Omicidio villa Pamphili, Kaufmann dormiva nel...

Francis Kaufmann, il 46enne americano accusato del duplice omicidio aggravato della compagna...


News
Serve ‘patto fra generazioni’,...

Un’Italia che invecchia, fa meno figli e guarda al futuro con crescente incertezza. È il...


News
Garda (Eidosmedia): “Dipendenti chiedono...

"La richiesta principale che arriva oggi dai dipendenti è di avere un supporto a 360 gradi....


News
Sinner, missione Wimbledon: scambi con Dimitrov e...

Per Jannik Sinner è ufficialmente iniziata la missione Wimbledon. Il numero uno del ranking...