img_5719
9 gennaio 2025

News Lamezia e lametino

LAMEZIA. Al Liceo Campanella il 9 gennaio al via progetto «COME CANNE AL VENTO», prevenzione e formazione per un corretto stile di vita


LAMEZIA. Giovedì 9 gennaio alle ore 9:30 nell’Auditorium del Polo liceale “Campanella Fiorentino”, diretto dalla Dott.ssa Susanna Mustari, si terrà la presentazione ufficiale del Progetto “Come canne al vento”.

Un caleidoscopio di eventi che si articoleranno da gennaio a maggio 2025 inseriti nel curricolo di Educazione civica di Istituto. Otto incontri durante i quali verrà affrontata, da esperti e dalle istituzioni preposte alla prevenzione, la tematica dell’uso-abuso di alcool e sostanze psicotrope negli adolescenti finalizzata alla promozione di una vita sana e attenta alla bellezza della cultura, dell’arte, dello sport, della musica, della danza e dell’incontro con l’altro.

Da un’idea del Sig. Alfonso Toscano e dell’epatologo Lorenzo Surace, il progetto, accolto dalla Dirigenza, offrirà agli studenti del Polo Liceale la possibilità di relazionarsi con donne e uomini che rappresentano la complessa società odierna fatta di dipendenza, devianza, disagio, ma anche di benessere, rinascita, legalità e responsabilità.

<<Sensibilizzare gli studenti alle criticità insite nei comportamenti scorretti e irrispettosi, con l’ausilio delle istituzioni, associazioni ed organizzazioni esistenti sul territorio>> afferma la Dirigente Mustari, <<rispecchia la nostra mission che pone l’adolescente al centro del percorso educativo-didattico, in una sinergia che solleciti il pieno sviluppo della persona, del suo divenire cittadino consapevole nell’esercizio dei diritti e valori portanti>>.

Il progetto vedrà il coinvolgimento di diversi attori nella molteplicità degli ambiti operativi di competenza: forze dell’ordine, Prefettura, Questura, Curia, Caritas diocesana, ASP, USR per la Calabria, Comune di Lamezia Terme, Consiglio Regionale, Progetto Sud, Fondazione Mennea con i quali il Polo liceale “Campanella-Fiorentino” ha già attivato le collaborazioni necessarie alla realizzazione dell’evento.

In collegamento streaming interverranno anche i Proff. dott. Giovanni Addolorato Direttore U.O. Medicina interna e Patologie alcol del Policlinico Gemelli di Roma e dott. Davide Ghinolfi chirurgo del Centro trapianti di fegato Cisanello-Pisa per un approfondimento tecnico-scientifico sulla tematica oggetto del percorso formativo.

 


Leggi anche...



News
Bonus colf e badanti 2025, a quanto ammonta e a chi...

Il bonus colf e badanti 2025 è un'agevolazione economica, destinata ai datori di lavoro...


News
Gatti e cani a rischio aviaria? Le raccomandazioni...

Gatti e cani a rischio influenza aviaria? "Non si può escludere". Parola dell'Istituto...


News
Maltempo al Sud, allerta rossa in Sardegna e...

Il maltempo non molla la presa nel Sud dell'Italia. Per oggi, sabato 18 gennaio, è allerta...


News
Meloni lunedì a Washington per...

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, secondo quanto si apprende, lunedì 20 gennaio il...