multiservizi-lamezia
9 gennaio 2025

News Lamezia e lametino

Lamezia Multiservizi chiude concordato: «Azienda risanata»


Riceviamo da Lamezia Multiservizi e pubblichiamo: «In data 7 gennaio 2025 il Tribunale di Lamezia Terme, ufficio procedure concorsuali, ha disposto l’archiviazione della procedura del concordato preventivo in continuità, il cui piano era stato omologato con decreto del 5-3-2020, per avvenuta esecuzione dello stesso.

Si è concluso così, in maniera positiva, il percorso di risanamento avviato nel mese di dicembre 2018. La società ha infatti pienamente adempiuto, anche nella tempistica prevista dal piano, a tutti gli obblighi assunti, in particolare verso i creditori privilegiati quali enti previdenziali, erario e dipendenti, ritornando in bonis e superando così le difficoltà finanziarie ed economiche, avendo correttamente individuato nella procedura del concordato lo strumento per intraprendere la strada del superamento delle criticità.

L’aspetto straordinario di questo percorso è che la società non si è limitata al mero adempimento del piano e a garantire la normale continuità, ma ha operato per creare le premesse per lo sviluppo futuro. Da una parte con il ritrovato equilibrio economico e finanziario, dall’altra con il rafforzamento della capacità produttiva. Infatti sono state effettuate circa 120 nuove assunzioni a tempo indeterminato, altrettante assunzioni a tempo determinato e investimenti in automezzi, macchinari e attrezzature per oltre dieci milioni di euro.

E’ stato conseguito un risultato di grande rilievo anche sotto il profilo socio-economico del territorio con la crescita dell’organico che conta oggi 270 dipendenti, l’incremento del coinvolgimento dell’indotto, l’avvio di nuove attività, l’internalizzazione di alcune lavorazioni, sempre rispettando i criteri di sostenibilità, uno per tutti il rispetto della dignità di chi è impegnato quotidianamente a garantire i servizi.

Un obiettivo ancora più eloquente perché raggiunto senza richiedere sostegni di natura assistenziale ma attraverso la valorizzazione delle proprie risorse, la razionalizzazione dei processi e l’incremento del valore aggiunto. Altrettanto importante il rapporto sinergico con il Comune di Lamezia, azionista di maggioranza quasi assoluta e principale committente, la condivisione con lo stesso delle azioni poste in essere nonché la puntuale erogazione alla società da parte dell’ente dei corrispettivi maturati a fronte dell’attività svolta.

Oggi Lamezia Multiservizi è forse l’unica realtà produttiva a partecipazione pubblica rimasta nel panorama regionale che potrà continuare ad avere in futuro un ruolo importante nell’auspicata crescita della comunità di Lamezia».


Leggi anche...



News
Gaza, il governo israeliano approva l’accordo...

Il governo di Israele ha approvato nelle prime ore di oggi, 18 gennaio, l'accordo sul cessate...


News
Bonus colf e badanti 2025, a quanto ammonta e a chi...

Il bonus colf e badanti 2025 è un'agevolazione economica, destinata ai datori di lavoro...


News
Gatti e cani a rischio aviaria? Le raccomandazioni...

Gatti e cani a rischio influenza aviaria? "Non si può escludere". Parola dell'Istituto...


News
Maltempo al Sud, allerta rossa in Sardegna e...

Il maltempo non molla la presa nel Sud dell'Italia. Per oggi, sabato 18 gennaio, è allerta...