40martiri
22 luglio 2019

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Lamezia Terme. Associazione Santi 40 Martiri: 4 anni intensi e pieni di soddisfazione. La risposta forte dei cittadini, l’importanza di fare rete e nuovi progetti


L’Associazione Santi 40 Martiri tira le somme del suo operato sulla piana Lametina. Dopo 4 anni di attività, volte alla valorizzazione della valle del fiume Bagni, attraverso la ricerca storica e naturalistica e la promozione di attività quali mostre fotografiche, laboratori, convegni, escursioni e l’organizzazione di rassegne culturali con altre realtà locali, i componenti del sodalizio mirano a estendere e intensificare le loro attività in città.

La risposta dei cittadini lametini, attivi non solo agli eventi legati alla conoscenze del territorio, è stata forte e legata ad una mirata campagna promozionale sui Social Media e grazie ad una politica di rete ben accolta dall’Associazione. Collaborazioni con altri punti di riferimento come l’Associazione Lamezia Muse, Conflenti Trekking, EcoMuseo della Memoria di Sambiase, Open Space, Menù Tipico Lametino, Igers Lamezia Terme, Associazione Via degli Ulivi, Liberi.Tv, CSI Lamezia Terme, le Terme Caronte, il Festival delle Erranze e della Filoxenia, associazione Reportage, il confronto con diversi studiosi e storici hanno creato e creano la sinergia culturale di cui l’Associazione Santi 40 Martiri e, in particolare, la città hanno bisogno.

Puntando sulle risorse, su quanto questa città ha ancora da fare conoscere e sulla capacità di coinvolgere giovani e meno giovani amanti della propria terra natia, si è cercato di dare un’identità ai luoghi e alle potenzialità che ha il territorio. Nell’ultimo anno l’Associazione Santi 40 Martiri è stata protagonista, inoltre, di diversi ritrovamenti archeologici e ha portato le sua attivitá di valorizzazione del paesaggio a Roma, al Convegno “Romarché 10. Parla l’Archeologia. Landscapes e Paesaggi Culturali”, manifestazione internazionale sull’archeologia. L’Associazione ha anche colto l’occasione di tesserare alcuni Lametini che si sono distinti in ambito nazionale e internazionale, come il giovane Archeologo Davide Mastroianni, oggi membro della Consulta Nazionale Universitaria di Topografia Antica e premiato con diversi premi internazionali per la sua intensa esperienza lavorativa. L’Associazione Santi 40 Martiri si prepara per un nuovo periodo di appuntamenti e invita tutti a riappropriarsi della propria città.
Luigi Serafino Gallo
presidente dell’associazione Santi 40 Martiri


Leggi anche...



News
Schlein: “Da Trump delirio di onnipotenza....

A commentare la presenza di Giorgia Meloni all'Inauguration Day di Donald Trump sono arrivate...


News
Trump, messaggio a Putin: “Stop alla guerra o...

"Il presidente Zelensky vuole la pace, me lo ha detto chiaramente. Ma bisogna essere in due...


News
Cosenza, bimba rapita viene restituita ai genitori...

Sofia, la neonata rapita da una clinica di Cosenza, viene ritrovata dalle forze dell'ordine e...


News
Ucraina, la storia del soldato di Kim: la cattura,...

La cattura in guerra, il tentativo di suicidio, poi la tv e i film. Negli scorsi giorni, i...