scorcio-panoramico-sambiase
23 gennaio 2019

News

Meetup 5 Stelle Lamezia: «Fieragricola, storia di una morte annunciata. Via via smarrita la vocazione originaria»


Dopo un lungo e progressivo declino, come noto quest’anno non si terrà più la tradizionale Fieragricola allestita nel quartiere Sambiase. Scomparso, così, anche quello ch’era un evento per Lamezia tutta e per i visitatori provenienti, soprattutto fino a qualche anno fa, da tutte le parti della Calabria.

Istituita come Ente Fiera Lamezia dalla regione Calabria, insieme a Reggio Calabria e Cosenza, la Fieragricola lametina portava nella nostra terra espositori da tutta Italia e, grazie anche alla concomitanza con la fiera all’aperto di San Biagio, dava l’idea di un evento in grado di creare un indotto non indifferente per tutto il territorio.

I tre poli fieristici dovevano essere il fulcro economico della regione; dei tre quello di Lamezia rappresentava il fiore all’occhiello sia per l’esperienza maturata negli anni, sia per la centralità della città sul territorio regionale (dono geografico mai valorizzato e sfruttato con le giuste e dovute sinergie politiche). Bisognava solo lavorarci con un po’ di lungimiranza, costituendo un consiglio di Amministrazione che avesse la possibilità di mettere in gioco le proprie capacità e non essere luogo di clientele. Nel frattempo, a Catanzaro una nuova realtà chiedeva di essere considerata, ma i politici tranquillizzavano ribadendo che nel capoluogo non poteva mai nascere un polo fieristico in quanto esisteva già a Lamezia.

Oggi siamo alla realizzazione di quel furto che viene da lontano: l’incapacità (voluta o meno) nell’organizzazione della nostra fiera ha viaggiato di pari passo con il rafforzamento del “mercatino” (così lo consideravano i consiglieri regionali lametini dell’epoca) di Catanzaro, che oggi si appresta a diventare polo fieristico.

Dare le colpe o inveire contro gli artefici della scomparsa della Fieragricola di Lamezia è sin troppo facile, e sono responsabilità più o meno diffuse tra tutte le forze politiche succedutesi alla guida della città quantomeno negli ultimi quindici anni. Certo, se si doveva continuare a mortificarla come fatto ultimamente, ovvero trasformata in una fiera che di agricolo non aveva ormai più niente, è stato meglio staccare la spina, resettare tutto, ed iniziare magari a programmare seriamente un suo rilancio da qui a qualche anno. Imprescindibile, però, farla tornare alla sua vocazione originaria, affidandone l’eventuale riorganizzazione a professionisti e manager del settore, e non al compare politico di turno. Consci, tuttavia, che le nuove norme sulla sicurezza e l’ordine pubblico richiedono, già solo per ottemperare a tali obblighi, sforzi economici decisamente maggiori rispetto al passato.
Meetup 5 Stelle Lamezia Terme


Leggi anche...



News
Tesla, utili crollano e Musk prepara addio a Trump

Tesla fa flop e Elon Musk si prepara a dire (quasi) addio a Donald Trump per tornare in...


News
Ucraina-Russia, la proposta di Putin a Trump per...

Vladimir Putin ha presentato la sua proposta a Donald Trump per fermare la guerra tra Ucraina...


News
Papa Francesco, da oggi omaggio dei fedeli alla...

L'abbraccio dei fedeli a Papa Francesco. La salma del Pontefice da oggi sarà esposta per 3...


News
Lo sbadiglio esiste anche per i pesci ed è contagioso

Lo sbadiglio esiste anche per i pesci. E pure per i pesci è contagioso. Per la prima volta...