bandiera-5-stelle
30 gennaio 2021

News Lamezia e lametino

Meetup Lamezia 5 Stelle: «Chiuso e inutilizzato da anni il Centro polinfunzionale di via De Filippis»


Se esistesse un premio come “Città dei Paradossi”, Lamezia Terme potrebbe a buon diritto rivendicarne il podio ogni anno! Ad esempio, per quanto riguarda gli edifici di proprietà comunale, sono stati numerosi gli episodi di strutture sportive e culturali aperte al pubblico nonostante fossero sprovviste delle necessarie certificazioni a norma di legge. Al contrario il Centro Polifunzionale di via De Filippis – molto probabilmente l’unica struttura comunale in possesso di tutti i requisiti necessari all’apertura al pubblico – rimane chiuso ed inutilizzato da anni.

Circa 3 anni fa chiedevamo, come Meetup Lamezia 5 Stelle, alla triade commissariale allora in carica di attivare in tempi brevi tutte le procedure utili all’apertura definitiva della struttura (leggi qui l’articolo completo:https://lamezia5stelleblog.wpcomstaging.com/2018/07/26/una-struttura-pubblica-a-norma-ma-mai-aperta/), ma ad oggi i cancelli del Centro Polifunzionale restano chiusi al pubblico. La struttura, i cui lavori di costruzione sono iniziati negli anni ’90, è stata completata nel 2013 dopo un lungo periodo di abbandono e da allora – ad iniziare dalla seconda Giunta Speranza – si sono susseguiti e sprecati annunci di inaugurazioni più o meno ufficiali.

I lavori di costruzione della struttura sono stati completati attingendo ai fondi del PON Sicurezza 2007-2013 per un totale di 1.964.043 euro, per ospitare un Centro polifunzionale destinato all’inserimento sociale e lavorativo degli immigrati extracomunitari regolari. Il Centro dispone di una sala convegni con circa 300 posti, gallerie espositive, sala mensa, biblioteca e laboratorio linguistico, un campetto sportivo esterno e un’area parcheggio alberata: tutto a norma e tutto inutilizzabile. Se fosse fruibile al pubblico per le attività individuate nel progetto originario, il Centro Polifunzionale potrebbe arricchire ed integrare i servizi di accoglienza già previsti nell’ambito del Progetto SPRAR 2020/2022, andando dunque a realizzare effettivamente l’integrazione e l’inclusione sociale dei cittadini extracomunitari residenti in città.

Insomma, la solita storia di sperperi e sprechi cui i cittadini onesti non hanno intenzione di abituarsi: una struttura d’eccellenza finanziata con soldi pubblici, completamente funzionante ed arredata ma inaccessibile al pubblico. Dopo tanti anni di silenzi però, è lecito che sorga il dubbio sull’effettiva volontà politica di destinare il Centro Polifunzionale alle attività di promozione dell’integrazione e della multiculturalità per cui è stato finanziato. Rinnoviamo pertanto ai Commissari prefettizi l’invito a intraprendere senza indugi tutte le procedure del caso, per permettere in tempi ragionevoli l’apertura definitiva della struttura. Nel frattempo il Meetup Lamezia 5 Stelle continuerà a vigilare sulla realizzazione dell’opera, che dovrà essere fruibile esclusivamente per le attività già individuate all’atto del finanziamento.


Leggi anche...



News
Meloni oggi alla ‘prova’ della Camera,...

Elly Schlein continua a battere sulla sanità mentre Giuseppe Conte punta sul riarmo. Avs...


News
Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente...

E' stato - come lo ha omaggiato il premier spagnolo Pedro Sanchez - un leader che ha vissuto e...


News
Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump

Vladimir Putin andrà a Istanbul per l'incontro con Volodymyr Zelensky domani 15 maggio? No,...


News
Papa Leone XIV sfiora il milione di follower su...

Papa Leone XIV, che ha scelto di mantenere attiva la presenza sui social media attraverso gli...