La direzione del vento  (foto Mario Greco)
3 gennaio 2019
La direzione del vento (foto Mario Greco)

News

Meteo Calabria: domani ancora venti forti e nevicate fino al mare


La nostra penisola continua ad essere interessata dal flusso di correnti fredde proveniente dal nord Europa che determina il persistere di forti venti al sud, una sensibile diminuzione delle temperature, con nevicate sul versante adriatico centro-meridionale fino al livello del mare e a quote molto basse sul resto del sud Italia.
Messaggio di Allertamento Unificato emesso oggi da Protezione Civile Calabria ha valenza di AVVISO DI CRITICITA’.
Si prevede:
– OGGI 03.01.2019 dalle ore 12:00 alle ore 24:00
CRITICITA’ METEO MARINO – COSTIERA:
Nevicate inizialmente a quote superiori a 600-800 metri, con quota neve in calo fino a 200-400 metri, con possibili sconfinamenti fino a livello del mare.
Piogge e rovesci o temporali isolati su Cala 4 e 5. Venti forti e mareggiate lungo le coste esposte su tutte le zone di allerta meteo.

– DOMANI 04.01.2019 dalle ore 00:00 alle ore 24:00
CRITICITA’ METEO MARINO – COSTIERA:
Nevicate inizialmente a quote superiori a 600-800 metri, con quota neve in calo fino a 200-400 metri, con possibili sconfinamenti fino a livello del mare.
Piogge e rovesci o temporali isolati su Cala 4, 5 e 6. Venti forti e mareggiate lungo le coste esposte su tutte le zone di allerta meteo.

I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
L’avviso prevede il persistere delle nevicate su Abruzzo, Molise, Campania e Puglia, fino a livello del mare, con apporti al suolo da deboli a moderati. Si prevedono apporti fino ad abbondanti tra Abruzzo e Molise alle quote collinari e montane.

Dalle prime ore di domani, venerdì 4 gennaio, si prevedono nevicate sulla Basilicata centro-settentrionale e sul versante ionico centro-settentrionale della Calabria, a quote superiori a 200-400 metri, con possibili sconfinamenti fino al livello del mare, con apporti al suolo deboli, moderati alle quote collinari e montane.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, venerdì 4 gennaio, allerta gialla su Abruzzo e su alcuni settori della Sicilia.


Leggi anche...



News
Ucraina, Russia accusa Kiev: “Colpiti siti...

La Russia ha accusato nuovamente l'Ucraina di aver sferrato attacchi contro le proprie...


News
Emanuela Orlandi, il riscatto fantasma in due...

Il presunto pagamento di un riscatto. Ma da parte del Vaticano la smentita di contatti con i...


News
Sinner, relax… in pista: Jannik si gode una...

Il fuoriclasse azzurro si è divertito sul circuito di Busca, in provincia di Cuneo, con gli...


News
Miami Open, Berrettini lotta ma cede ai quarti...

Matteo Berrettini lotta, ma cede ai quarti di finale del Miami Open contro Taylor Fritz...