il-fenomeno-della-fata-morgana3-segreti-e-misteri-696x522
14 marzo 2021

Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud

MITI E STORIA DELLA COSTA VIOLA: LO STRETTO DI MESSINA E LA FATA MORGANA


di Antonio Ciappina

Nello Stretto di Messina accade un fenomeno di rara bellezza: per uno strano effetto ottico e in particolari condizioni climatiche, le acque riflettono come uno specchio la città di Messina. Nella cultura popolare e’  nato il mito della fata Morgana. 

Secondo la leggenda Morgana e il fratellastro re Artù arrivarono nello Stretto dalla Bretagna con una barca che aveva il simbolo celtico di un mostro con tre gambe chiamato Triscele, che e’ divenuto poi il simbolo della Sicilia. Artù, una volta arrivato nello Stretto, si stanziò nell’isola mentre la sorellastra decise di rimanere nelle acque antistanti all’isola per difenderla, costruendo un castello subacqueo. Ogni volta che Morgana avvertiva un pericolo per l’isola e per suo fratello, creava questo fenomeno ottico, uno specchio d’acqua tra il cielo e il mare.

Si narra che quest’incantesimo fu attuato dalla fata contro un re barbaro che si apprestava ad  arrivare a Reggio. La fata allora gli fece apparire la Sicilia più vicina, il re si tuffò per raggiungerla ma affogò. Un’altra leggenda racconta che Morgana fece apparire la Sicilia molto più vicina e raggiungibile al re normanno Ruggero I D’Altavilla che la voleva conquistare. Il re non cadde nel tranello della fata e impiegò trent’anni per conquistarla a danno degli arabi.


Leggi anche...



News
Rai: sedi estere, nuove deleghe alla Maggioni

Nuovi poteri alla direzione Editoriale per l'Offerta Informativa guidata da Monica Maggioni...


News
Topini (Ascendis Pharma): “Verso nuova...

"In Italia abbiamo avuto il privilegio e la fortuna di avere ben 3 centri coinvolti nello...


News
Endocrinologa Camozzi: “Abbiamo nuovo farmaco...

"Finora abbiamo tamponato e trattato l’iperparatiroidismo con dei surrogati. Ora abbiamo un...


News
Ferrari, effetto Trump: prezzi in Usa aumentano del...

Donald Trump annuncia i dazi del 25% sulle auto non prodotte negli Usa e la Ferrari aumenta i...