Lamezia Terme, 30 dicembre 2024, Palazzo Greco Stella. Esposizione collettiva “Ut Pictura Poësis”, omaggio al poeta Franco Costabile nel centenario dalla sua nascita, organizzato dall’Associazione culturale Natale Proto in collaborazione con l’Ordine Architetti di Catanzaro.
In anticipo arrivo nel palazzo Greco Stella mentre Mario Panarello curatore della mostra e Tommaso Colloca organizzatore, stanno aggiungendo gli ultimi particolari poi rimango ben tre ore e più nella felicità totale di apprezzare musica e poesia, musica e arte, arte e poesia, sulle suggestioni dei versi di Franco Costabile, ricordato nel centenario della sua nascita stasera nel modo più bello, più sentito, più visivo. Le mosche blu danzavano dalle pareti sulle note di aquerell e sulle stampe opere di Pasquale De Sensi.
Una poesia di Costabile poco conosciuta e già amatissima vive insieme ad una immagine creata per rimanere svolazzante in questo ultimo giorno del 2024 in questo nuovo 2025 che segna proprio un quarto di secolo esatto. Ieri sera grande folla, grande partecipazione, grande amicizia negli incontri con i pittori, con gli scultori, con la fotografia, con il video Ciambre, una video installazione di Giovanni Muraca. Un girato ritrovato dal 1962 una sequenza fotografica di Vittorio Luzzo sulle coste del Tirreno calabrese. Rivedere le ciambre che avrà visto Costabile rivedere e rivederci oggi e vedere ancora la meraviglia il fine del nostro vivere la meraviglia, detto con Aristotele, mi sembra una fantasia da coltivare.Facciamo le fotografie ormai con un click, facciamo dei gruppi, e ci ritroviamo in tanti davanti il grande affresco che Francesco Antonio Caporale dedicò nel 2014 a Franco Costabile in una mostra da titolo Quando l’ora vacilla di luna, un verso di Costabile. Ci ritroviamo tutti insieme con un affettuoso omaggio ad Antonio Caporale rimasto con noi qui nelle sue splendide opere.
Le opere presenti poi posseggono tutte la poetica del verso, posseggono la trasversalità e l’eterno sentire di un tempo che non potrà sconfiggere l’arte, la musica e la poesia. La mostra rimarrà allestita nel Palazzo Greco Stella fino al 28 febbraio 2025.