photo-2024-12-10-20-53-58
11 dicembre 2024

Reportage BLOG

«Oratorio che passione! Una vera e propria scuola di vita nelle Parrocchie di tutto il mondo» di Giampiero Scarpino


Il professor Giulio Carpi oggi luminare di fama internazionale, con tutto il suo team di Creativi,nel 1998 è stato il mio insegnante alla scuola di formazione per formatori di animatori di Oratorio organizzato dall’Anspi, associazione nazionale San Paolo Italia, una associazione che assiste gli Oratori d’Italia sotto l’aspetto organizzativo, ludico ricreativo e sportivo.

Ero già direttore dell’Oratorio Beato Frassati della Parrocchia di San Raffaele Arcangelo ed anche allenatore della squadra femminile  di Pallavolo dell’Oratorio, finalista nazionale  Anspi con le under 16 e vicecampione d’Italia con le ragazze del minivolley . Ringrazio ancora oggi Giulio per quanto mi ha insegnato ; una preparazione che mi ha consentito di formare tantissimi animatori di Oratorio in tutta Italia sia in presenza che on line. Una passione infinita non solo per il Frassati che nel 2025 diventerà Santo, ma anche per San Filippo Neri e poi don Bosco, Mamma Margherita, Suor Maria Mazzarello, San Domenico Savio, i Salesiani ed i luoghi Salesiani di Torino. Dai Salesiani si attinge tanto ma per aprire un Oratorio non è necessario essere Salesiani. E così è stata la mia esperienza: di “mio” ho aggiunto il Crocefisso di San Damiano, Francesco e Chiara di Assisi, il Beato Piergiorgio Frassati, ormai Santo, ed oggi San Carlo Acutis. La parte spirituale si è accompagnata con una organizzazione sempre perfetta degli Oratori con le sue attività sportive e didattiche .

Tanti sport tra cui Pallavolo e Calcio, poi Scherma, Pattinaggio, Tennis tavolo etc. Tante attività, doposcuola, informatica, giornalino,  servizi per il prossimo, arti e mestieri, teatro, musica e tantissimi altri. Tantissimi gli animatori formati ed i Parroci coinvolti . Un giovane in Oratorio fa catechismo  serve messa, canta nel coro, fa le uscite con i compagni, impara tanto, prega, diventa a sua volta animatore di oratorio. Un susseguirsi di esperienze che fanno crescere il ragazzo e lo fanno maturare in primis in ” educazione ” . Molti giovani di Oratorio oggi sono laureati e professionisti apprezzati nel lavoro e nel sociale . Molti hanno scelto la strada vocazionale maschile e femminile perché l’Oratorio è anche una grande scuola vocazionale sia nel servizio che nell’abbraccio totale al Signore . Il recente film di successo “il Monaco che vinse l’Apocalisse ” ha un po’ risvegliato la passione oratoriana . Il perché è subito detto : la testimonianza di Gioacchino da Fiore , ben curata dal regista Jordan River e dagli attori del film ha generato una voglia matta di far vedere il film negli Oratori . In molti Oratori d’Italia il film è andato già in onda grazie alle iniziative di Vescovi , Parroci e dei formatori degli animatori di Oratorio . In molti Oratori sono presenti le sale che consentono le proiezioni dei film . Dove non c’erano le sale i giovani degli Oratori hanno potuto vedere il film al cinema .  Ecco gli Oratori , questa grande scuola che le Parrocchie mettono a disposizione dei giovani preparando bene gli animatori attraverso le scuole di formazione principalmente improntate ai metodi di don Bosco ed all’amore per il prossimo insegnato da Gesù con il farsi ultimi . Una consulta degli Oratori presso ogni Diocesi potrebbe favorire una migliore organizzazione parrocchiale ed un programma da seguire in tutte le comunità parrocchiali. Perché in fondo l’oratorio è una passione che ti prende e non ti lascia più . Evviva don Bosco , evviva gli Oratori .

Giampiero Scarpino


Leggi anche...



News
Gaza, il governo israeliano approva l’accordo...

Il governo di Israele ha approvato nelle prime ore di oggi, 18 gennaio, l'accordo sul cessate...


News
Bonus colf e badanti 2025, a quanto ammonta e a chi...

Il bonus colf e badanti 2025 è un'agevolazione economica, destinata ai datori di lavoro...


News
Gatti e cani a rischio aviaria? Le raccomandazioni...

Gatti e cani a rischio influenza aviaria? "Non si può escludere". Parola dell'Istituto...


News
Maltempo al Sud, allerta rossa in Sardegna e...

Il maltempo non molla la presa nel Sud dell'Italia. Per oggi, sabato 18 gennaio, è allerta...