soroptimist
9 luglio 2017

News

Parte da Lamezia Terme il progetto nazionale «I piatti contro gli sprechi alimentari» promosso dal Soroptimist e da Slow Food


I piatti contro lo spreco alimentare. Parte dalla Calabria, e in particolare da Lamezia Terme, il progetto che coinvolgerà tutta la penisola, nella battaglia contro lo spreco alimentare.

L’iniziativa è stata ideata e promossa dal Soroptimist Club di Lamezia Terme e dalla Condotta Slow Food lametina che, consolidando l’alleanza contro ogni forma di spreco, hanno messo a punto questo nuovo progetto che verrà promosso in tutte le regione d’Italia.

La presentazione dell’iniziativa si è svolta a Maida, in occasione del 14mo appuntamento della Rete C&C (Cultura & Coltura) promossa dal Soroptimist International, e che era incentrato sulla promozione di attività contro gli sprechi alimentari. Nell’ambito dell’iniziativa sono stati riproposti alcuni piatti, facenti parte della tradizione gastronomica calabrese, come la pasta chijna, la frittata di pasta, lo spezzatino, la torta di pane, e nati proprio con l’ottica della riduzione degli sprechi in cucina.

«Promuoveremo», ha spiegato Antonello Rispoli della Condotta Slow Food di Lamezia «questi piatti nelle osterie e nei ristoranti del lametino unitamente ad una scheda informativa sull’impatto delle scelte che, come consumatori, determiniamo ogni volta che andiamo a fare la spesa».

«Si tratta di un progetto particolarmente importante», ha spiegato la referente del Sud Italia della Rete C&C del Soroptimist Giuseppina Mazzocca «inserito nell’ambito dell’iniziativa Uguaglianza e sviluppo: gli sprechi alimentari e il cibo che non c’è, promosso a livello nazionale dall’Unione italiana del Soroptimist International per il biennio 2015-2017.

«Un’azione concreta in favore della coltura ecosostenibile e contro gli sprechi alimentari. Il tutto inserito nel progetto nazionale che punta a favorire l’avanzamento delle piccole imprenditrici nel settore agroalimentare, l’educazione alimentare, l’uguaglianza e lo sviluppo, con riflessioni e azioni contro lo spreco alimentare e sul tema del cibo che non c’è».

All’incontro che si è svolto nei giorni scorsi hanno preso parte le rappresentanti dei 30 Club di tutta Italia che hanno aderito alla rete che, oltre a discutere del progetto contro gli sprechi alimentari, hanno avuto modo di conoscere le bellezze storiche e archeologiche del territorio lametino, grazie all’accoglienza della presidente del Club cittadino Lucia Greco e delle socie lametine.


Leggi anche...



News
Esulta come Cristiano Ronaldo ma si fa male

Segna, esulta come Cristiano Ronaldo e si infortuna gravemente. Succede in Brasile durante il...


News
Gliflozine senza piano terapeutico, il nefrologo De...

"Togliere questo paletto burocratico è importante per il nefrologo che, invece di fare un...


News
Ancora terremoto ai Campi Flegrei, forte scossa e...

Una violenta scossa di terremoto si è registrata oggi ai Campi Flegrei verso le ore 9.14....


News
Tajani: “Cardinale Pizzaballa in missione a...

Il cardinale Pizzaballa, assieme al patriarca Teofilo, in missione a Gaza con un carico di...