san-francesco
4 ottobre 2017

Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud

Quando la scienza conferma la leggenda: il sacco di San Francesco è davvero del 1200 e conteneva pane


E’ dei giorni scorsi la notizia che il famoso sacco di San Francesco, una reliquia che da 800 anni la tradizione attribuisce al santo di Assisi, è stata esaminata con criteri scientifici: i risultati hanno confermato la datazione del manufatto che risale effettivamente al XIII secolo e anche il fatto che all’interno fosse contenuto del pane, esattamente come ritenuto dai fedeli.

La reliquia è conservata presso il convento francescano di Folloni, a Montella in provincia di Avellino e consiste nei frammenti di un sacco che, secondo la leggenda, sarebbe apparso sulla porta del convento una sera d’inverno del 1224 pieno di pane. Si racconta che il sacco del pane fu inviato da San Francesco d’Assisi, che in quel momento si trovava in Francia, e consegnato da un angelo per aiutare i monaci, che in quei giorni non avevano nulla da mangiare ed erano circondati dal gelo e dai lupi.

La ricerca sul sacco di San Francesco, pubblicata sulla rivista Radiocarbon della Cambridge University Press, è stata compiuta da ricercatori delle università di Pisa, della Sud Danimarca e della olandese Leiden Olanda, che hanno analizzato con il test del radiocarbonio un frammento del sacco. Le analisi hanno stimato una datazione che va dall’1220 al 1295, lasso temporale compatibile con la leggenda mentre la presenza di un particolare composto chimico, invece, ha confermato la presenza del pane.

«E’ molto interessante», ha spiegato la professoressa Ilaria Degano, una delle autrici gli autori della ricerca, «dal punto di vista analitico che un marcatore molecolare riesca a conservarsi in campioni così antichi. Per essere sicuri dei risultati ed escludere il rischio di contaminazione sono stati esaminati anche altri oggetti conservati insieme alla reliquia nei quali infatti non era presente alcuna traccia di ergosterolo. Per quanto questi elementi non siano una prova determinante, l’analisi dimostra che il sacco potrebbe essere autentico»


Leggi anche...



News
Tesla, utili crollano e Musk prepara addio a Trump

Tesla fa flop e Elon Musk si prepara a dire (quasi) addio a Donald Trump per tornare in...


News
Ucraina-Russia, la proposta di Putin a Trump per...

Vladimir Putin ha presentato la sua proposta a Donald Trump per fermare la guerra tra Ucraina...


News
Papa Francesco, da oggi omaggio dei fedeli alla...

L'abbraccio dei fedeli a Papa Francesco. La salma del Pontefice da oggi sarà esposta per 3...


News
Lo sbadiglio esiste anche per i pesci ed è contagioso

Lo sbadiglio esiste anche per i pesci. E pure per i pesci è contagioso. Per la prima volta...