raccontarti-locandina-ok
8 dicembre 2022

News cultura, spettacolo, eventi e sport

RaccontARTI: da sabato 10 dicembre il «Festival periodico delle arti e dei mestieri» a Catanzaro


Una vetrina ricca di eventi e incontri finalizzata a valorizzare e dare visibilità alle piccole e medie imprese artigiane che sono una realtà viva e produttiva del tessuto economico catanzarese. E’ questo l’obiettivo di “RaccontARTI”, il Festival periodico delle arti e dei mestieri che sarà inaugurato sabato 10 dicembre – per rimanere aperta fino a sabato 7 gennaio – nella sede dell’Ex Stac, a piazza Matteotti.

L’evento, pensato nell’ottica di valorizzazione delle radici, dal “Movimento Donne Impresa” di Confartigianato Imprese Catanzaro, guidato dalla responsabile maestra ceramista Giuliana Furrer, con la collaborazione del gruppo “Arte&ArtigianatoCatanzaro”, è realizzato da Ancos di Confartigianato e Confartigianato Imprese Calabria, con il patrocinio del Comune di Catanzaro.

Le attività artigiane costituiscono una risorsa utile e inespressa per la promozione culturale, turistica ed economica dei territori: fanno da volano per la riscoperta delle tradizioni, contribuendo a ricreare un’identità culturale smarrita che è, invece, alla base dell’innovazione e del progresso culturale di un’area.

L’obiettivo di questo Festival, quindi, è di riscoprire le arti manuali attraverso una serie di attività sotto forma di “racconto” che, oltre all’esposizione e alla vendita di manufatti e opere dei maestri artigiani e di artisti, possano offrire un momento di bellezza, conoscenza e aggregazione vissuto da tutta la cittadinanza.

Ma i particolari saranno resi noti in occasione dell’inaugurazione di sabato, alle ore 17: sarà un affascinante viaggio nell’arte e nell’artigianato calabrese, con la mostra mercato di artisti e artigiani; performance live; workshop e laboratori aperti; racconti storici e tour guidati; racconta-storie per bimbi con attività; incontri con la musica d’autore. L’ingresso è gratuito.

A seguire il primo importante evento: alle 18.30, infatti, è in calendario l’inaugurazione della mostra “Favole sotto le coperte”, a cura di Lanificio Leo e Rubbettino editore. Sarà presente l’architetto Emilio Salvatore Leo che racconterà la sua esperienza imprenditoriale e presenta il progetto, contenuto della mostra, che resterà in esposizione per tutta la durata del festival.


Leggi anche...



News
Ancora terremoto ai Campi Flegrei, forte scossa e...

Una violenta scossa di terremoto si è registrata oggi ai Campi Flegrei verso le ore 9.14....


News
Caldo estremo in arrivo, picco fino a 46°C...

Almeno cinque giorni di caldo estremo sull'Italia, con temperature massime che arriveranno...


News
Ucraina, accordo Ue su nuove sanzioni...

Gli Stati membri dell’Ue hanno raggiunto stamane in Coreper, il Comitato dei rappresentanti...


News
Ucraina, Russia attacca ancora: droni e raid su...

Mosca non si ferma e attacca ancora l'Ucraina. Raid russi hanno colpito infatti nelle prime...