Roma, il crollo al Globe Theatre e la maledizione del Macbeth
23 settembre 2022

News

Roma, il crollo al Globe Theatre e la maledizione del Macbeth


Mai pronunciare in scena la parola ‘Macbeth’. Superstizione o opera ‘maledetta’? Gli attori propendono per la seconda opzione, soprattutto quelli inglesi che per scaramanzia non pronunciano mai il nome del protagonista della tragedia shakespeariana, ma semplicemente preferiscono chiamare la piece ‘The Scottish Play’ e prima di entrare in scena è ormai quasi un rito prolungare il cerimoniale scaramantico cui ogni attore ricorre, ciascuno a modo suo.

Sembra che nei secoli, infatti, la tragedia shakespeariana sia stata all’origine di una serie di eventi sfortunati. Il protagonista morto prima del debutto del Macbeth, tanto che Shakespeare dovette sostituirlo in pochissimi minuti, ‘fronde’ tra attori e spettatori, tra produzioni rivali che nel 1849 a New York, all’Astor Palace, provocarono la morte di 22 persone e 100 feriti.

Nulla a che vedere con quanto accaduto al Globe Theatre di Roma, naturalmente, anche se nel 1898 il grande scrittore e critico irlandese, George Bernard Shaw, non esitava a scrivere che il ‘Macbeth’ portasse jella. Numerose le leggende che si sono succedute nei secoli, come quella legata alla presenze delle tre fattucchiere del ‘Macbeth’, streghe ‘vere’ che si sarebbero vendicate del grande Shakespeare recitando formule magiche per maledire l’opera.


Leggi anche...



News
Djokovic-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla...

Big match agli Australian Open. Nei quarti di finale si affrontano due dei favoriti per la...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
«Trasformiamo il futuro. Per la pace con la...

VIBO. Si è tenuto nei locali Auditorium 2000 della Parrocchia Maria SS del Rosario di Pompei,...


News
Proposta di legge contro violenza di genere, Bruni...

CATANZARO. “C’è una sola cosa al mondo peggiore del far parlare di sé,...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
ARTE. Dal 24 gennaio «Dialoghi con la materia»,...

LAMEZIA. Venerdì 24 gennaio 2025 alle ore 18.00 si inaugurerà la mostra personale...