Rossella Tallerico e Carlos Cherniak
1 gennaio 2016
Rossella Tallerico e Carlos Cherniak

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Sarà presentato domani a Pentone un libro sui desaparecidos italo-argentini


Domani, sabato 2 gennaio, alle ore 16, presso la sala consiliare del Comune di Pentone, si terrà la prima presentazione del libro Impossibile gridare, si ulula. Storie di desaparecidos italo-argentini

Oltre all’autrice, Rossella Tallerico, interverranno Luigi Pandolfi (giornalista), Mario Occhinero (membro dell’associazione «24 marzo») e Claudio Di Benedetto, figlio di Filippo Di Benedetto (calabrese emigrato in Argentina che, durante la dittatura, insieme al console Calamai, aiutò molti italiani). Modererà il professore Vincenzo Marino, presenzierà il sindaco Michele Merante.

Uscito a settembre 2015 nella Miscellanea di Studi storici del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria, per i tipi di Aracne, il libro è corredato dalla prefazione di Carlos Cherniak, ministro plenipotenziario per la politica, la cooperazione e i diritti umani – Ambasciata della Repubblica argentina in Italia. In copertina, un dipinto di Salvador Gaudenti, Prohibido olvidar (proibito dimenticare).

Rossella Tallerico è nata a Catanzaro il 7 luglio 1989. Il 18 luglio 2011 ha conseguito la laurea triennale in Lettere moderne e beni culturali presso l’Università della Calabria. Il 23 luglio 2013 ha completato gli studi universitari conseguendo la laurea magistrale in Filologia moderna. Nel 2015 ha vinto il Premio di Laurea Acat (Azione cristiana per l’abolizione della tortura). Attualmente collabora con l’Ambasciata della Repubblica argentina in Italia e con l’Associazione «24 marzo».


Leggi anche...



News cultura, spettacolo, eventi e sport
Futsal Serie A2: Ecosistem sconfitta in casa dal Bitonto

L'Ecosistem Lamezia Soccer cede al Bitonto: 3-8 al PalaSparti Brutta...


News
Tregua in Ucraina, “distanze ridotte”...

Stati Uniti e Russia più vicini sulla tregua in Ucraina. Donald Trump e Vladimir Putin...


News
Garlasco, supertestimone a ‘Le Iene':...

L'uomo ha scelto di parlare solo ora perché, sostiene, temeva di "finire nei guai". Il caso...


News
Burioni a Che tempo che fa: “Primo colpo...

"C'è una notizia molto bella, che colpisce". Il professor Roberto Burioni, a Che tempo che...