terremoto
15 gennaio 2019

News

Terremoto di magnitudo 4.6 in Romagna: lievi danni e scuole chiuse a Ravenna


Nella notte un terremoto di magnitudo 4.6 è avvenuto sulla costa della Romagna esattamente, come segnalato dall’Ingv (Istituto Nazionale Geofisica e vulcanologia), nella zona 11 km E Ravenna (RA) alle 00:03:56 (UTC +01:00) ora italiana del 15 gennaio, con coordinate geografiche (lat, lon) 44.37, 12.32 ad una profondità di 25 km.

Il Comune di Ravenna rende noto che al momento si segnalano danni solo di lieve entità e che non ci sono richieste di soccorso. Nel corso della giornata di oggi verranno effettuati controlli su tutti i circa 90 plessi scolastici del territorio comunale e che in via precauzionale le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse.

Era passata da pochi minuti la mezzanotte quando la scossa ha svegliato la Romagna, mezz’ora dopo una replica di minore intensità, 3.0 con epicentro stavolta a 9 km da Cervia. Molte persone, impaurite, hanno abbandonato le case e sono scese in strada mentre immediatamente si attivavano Vigili del fuoco e Protezione civile.

Il terremoto è avvenuto in un’area di una zona considerata ad alta pericolosità sismica, spiega l’Ingv. La sismicità storica dell’area non riporta eventi significativi dove si è verificata la scossa, ma nelle aree circostanti si sono avuti in passato terremoti superiori a magnitudo 5.


Leggi anche...



News
Iran, spiragli per un nuovo accordo sul nucleare...

Nonostante i recenti attacchi militari subiti da Israele e Stati Uniti, l'Iran intravede...


News
Dazi Usa, da Chianti e Amarone a Prosecco e...

Chianti e Amarone, Barbera, Friulano e Ribolla, Pecorino Romano, Prosecco. Nella guerra...


News
Ucraina, Zelensky: “Neutralizzare droni...

I droni "Shahed sono uno dei modi con cui la Russia tenta di prolungare la guerra" in...


News
Scontro frontale tra due auto ad Arzachena, morti...

Scontro frontale ad Arzachena, sulle strade della Gallura in Sardegna. Il bilancio è...