Terremoto, su Siria e Turchia accesi i preziosi occhi dei satelliti Cosmo-SkyMed di Asi
23 febbraio 2023

News

Terremoto, su Siria e Turchia accesi i preziosi occhi dei satelliti Cosmo-SkyMed di Asi


Sulla Siria e la Turchia martoriate dal terremoto del 6 febbraio scorso sono ‘accesi’ anche gli occhi dei satelliti Cosmo-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana che stanno svolgendo un “prezioso lavoro” nelle operazioni di soccorso e le attività post-sima. L’Agenzia Spaziale Italiana ha appena annunciato che il lavoro della costellazione dei satelliti radar di Asi “non si ferma” a 17 giorni dal primo violento terremoto. I satelliti continuano infatti a ‘guardare’ le zone terremotate e l’Asi ha fatto sapere che ha “predisposto un piano di acquisizione dedicato per monitorare molte delle città che sono state interessate dal terremoto”. Le ultime immagini giunte dai satelliti Cosmo-SkyMed risalgono al 20 febbraio alle 15:27 Utc sulla citta di Gaziantep e su Kahramanmaras alle 03:07 Utc, riferisce inoltre l’Agenzia Spaziale Italiana.

“Sono moltissime le immagini presenti in archivio post evento che l’Asi ha reso subito disponibili ad enti e istituzioni nazionali e internazionali e sulle quali non si ferma il lavoro di elaborazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).  “L’Ingv ha effettuato una prima analisi dei danni verificatisi sulle città di Gaziantep e Kahramanmaras utilizzando i dati e le immagini di Cosmo-SkyMed” e, ha proseguito l’Agenzia Spaziale Italiana, “attraverso una metodologia avanzata denominata Intensity Correlation Difference (Icd) è stato possibile ricavare una mappa di stima dei danni – damage proxy map – utilizzando l’individuazione dei cambiamenti delle scene Sar (Radar ad apertura sintetica)”. “L’Icd, infatti, è un indice che calcola la differenza di correlazione di intensità tra coppie di immagini satellitari acquisite prima e dopo l’evento sismico, ossia una coppia pre sismica e una coppia a cavallo dell’evento” spiega l’Asi. “Anche in questo drammatico evento è fondamentale la sinergia tra diverse aree di ricerca scientifica, mettendo al servizio della società le migliori innovazioni della conoscenza” sottolinea ancora l’Agenzia Spaziale Italiana. (di Andreana d’Aquino)


Leggi anche...



News
Meloni oggi alla ‘prova’ della Camera,...

Elly Schlein continua a battere sulla sanità mentre Giuseppe Conte punta sul riarmo. Avs...


News
Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump

Vladimir Putin andrà a Istanbul per l'incontro con Volodymyr Zelensky domani 15 maggio? No,...


News
Papa Leone XIV sfiora il milione di follower su...

Papa Leone XIV, che ha scelto di mantenere attiva la presenza sui social media attraverso gli...


News
Papa Leone XIV supera il milione di follower su...

Papa Leone XIV, che ha scelto di mantenere attiva la presenza sui social media attraverso gli...