Tumori dei bambini, l'allarme: "In Italia troppa disparità nei centri di oncologia pediatrica"
18 marzo 2025

News

TORNA LA “SEGRETA CONGREGA DEGLI SCAPIGLIATI” PER I PICCOLI PAZIENTI DELL’ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA DI CATANZARO


CATANZARO. Un momento di gioia e leggerezza per i piccoli pazienti del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro. Sì ripete la “Cerimonia di affiliazione alla Segreta Congrega degli Scapigliati”, iniziativa nata nel 2019 nel reparto di Ematoncologia dell’allora ospedale “Pugliese-Ciaccio”, con l’obiettivo di trasformare la perdita dei capelli, dovuta alle terapie, in un’esperienza meno traumatica, grazie al gioco e alla fantasia.

L’evento si svolgerà mercoledì 19 marzo alle ore 10:30 grazie alla disponibilità del commissario straordinario dell’AOU “Dulbecco”, Simona Carbone, ed è promosso dal dottor Giuseppe Raiola, Direttore del Dipartimento Materno-Infantile e della SOC di Pediatria, e dalla dottoressa Maria Concetta Galati, Direttore della SOC di Oncoematologia Pediatrica e del Dipartimento Onco-ematologico della stessa azienda.

L’iniziativa è frutto di un’idea del Lions Club Catanzaro Host, attualmente guidato dal dottor Pietro Maglio, e dell’associazione Acsa&Ste Ets, condotta dal dottor Giuseppe Raiola, con l’intento di regalare un sorriso ai bambini ricoverati e rafforzare il messaggio di forza e resilienza che li accompagna nel percorso di cura.

Protagonista dell’evento sarà l’attore catanzarese Enzo Colacino, che, nei panni di Giangurgolo, la storica maschera calabrese, consegnerà a ogni bambino una bandana colorata, una medaglia e l’attestato di appartenenza alla “Congrega”, per affrontare la malattia con sorriso e spirito da guerriero. A rendere ancora più speciale la giornata, la presenza di una delegazione della squadra dell’Us Catanzaro 1929, che porterà il proprio sostegno ai piccoli pazienti e alle loro famiglie, e per questo viene rivolto un ringraziamento particolare al presidente Floriano Noto e al direttore generale Paolo Morganti.

Un appuntamento che rinnova il legame tra il reparto e il territorio, dimostrando come il supporto della comunità possa fare la differenza nel percorso di cura dei bambini, offrendo loro momenti di felicità e spensieratezza.

 


Leggi anche...



News cultura, spettacolo, eventi e sport
Premio Art Bonus ad Ama Calabria: le...

«Esprimo, a nome dell’Amministrazione comunale di Lamezia Terme, i più sentiti e sinceri...


News
Solidarietà e vicinanza al presidente Agostinelli...

Il Segretario Generale facente funzioni, i dirigenti e tutti i dipendenti dell’AdSP MTMI...


News
Ucraina-Russia, Trump avverte: “Se rendono...

Gli Usa pronti ad abbandonare il tavolo dei negoziati tra Ucraina e Russia "se Mosca e Kiev...


News Lamezia e lametino
LAMEZIA. Passione del Signore, mons. Parisi:...

“Stasera all’annuncio della morte di Gesù che secondo l’Evangelista Giovanni è la...