Nonostante i giornali abbiano dato larga diffusione della notizia sui disagi degli studenti delle frazioni montane di Sambiase, a causa di un servizio di trasporto assolutamente deficitario ed inaffidabile, l’amministrazione comunale e il Sindaco, in qualità di primo cittadino, continuano ad osservare un silenzio assordante.
Alcuni genitori, dopo aver constatato che, ancora oggi, il servizio di trasporto alunni è risultato latitante, hanno contattato la Multiservizi ma non hanno avuto, dall’ufficio preposto, risposte risolutive se non una chiara percezione di impotenza.
Nel ricordare all’amministrazione comunale che, nonostante l’aumento mensile, da 10 a 25 euro, cioè del 150%, dell’abbonamento per l’anno scolastico in corso, il disservizio è andato via via peggiorando fino all’attuale paralisi.
Assolutamente determinati a continuare la denuncia del disservizio per tutelare il diritto allo studio dei propri figli, e per evitare che le aree periferiche della Città diventino cavie predestinate di nuove e sempre più odiose marginalità, gli scriventi chiedono al Sindaco, quale garante dei diritti di tutti i suoi concittadini, di farsi carico, tempestivamente, del disservizio sopra richiamato, rimuovendo le cause che lo hanno determinato e che mettono in serio rischio il percorso formativo dei propri figli.