whatsapp-image-2025-02-10-at-14-47-42
11 febbraio 2025

News

TURISMO & CO. Gizzeria balcone d’Europa sulla Riviera dei Tramonti: “Qui è tutto un Paradiso”


di GIAMPIERO SCARPINO
Un caro amico torinese ha voluto che gli facessi vedere almeno un comune sul mare facente parte della Riviera dei Tramonti. In verità lui stesso mi ha chiesto delle spiagge del kite e quindi decido la tappa della nostra escursione: Gizzeria. Mentre ci avviamo lungo la statale 18 costeggiando il mare, gli spiego come il turismo nella zona è in aumento grazie all’Aeroporto Internazionale ed all’impegno della Regione Calabria per far conoscere al mondo le bellezze della Calabria con investimenti su vettori di trasporto e mezzi di comunicazione che tendono a richiamare milioni di turisti da tutto il mondo, turisti che porterebbero nuove ed ingenti risorse all’economia della Calabria.

Continuo la mia parte di Cicerone: il Comune di Gizzeria si presenta con quasi 9 Km di costa da Gizzeria Lido partendo dall’area dello storico lido Sant’Antonio anni 60, quando in fila oltre al già citato lido c’erano il lido Costantino, il Miramare ed il Lido Scalzo  Attraversando il tratto altrettanto storico di Pesci ed Anguille con la bellissima pineta ed il mare del Kite, i lidi Coolbay, Hangloose, BClub, l’area protetta laghi di Vota, la baia delle Sirene con il lido che ne porta il nome, la Lampara, il Turrazzo, Capo Suvero con lo storico Faro e poi via fino ad incontrare Falerna attraverso il tratto Calipso – Lido Mediterraneo, un tratto costiero a cui si affianca la statale 18, la rete ferroviaria europea e, dietro, l’autostrada del Mediterraneo .

Un tratto costiero famoso per la pratica del kite, ma anche del surf con onda lunga, attrezzato con bar, ristoranti, locali notturni, villaggi turistici, supermercati,servizi. La Torre dei Cavalieri e a Torre di Capo Suvero sovrastano la costa e vicinissimi si trovano le Terme di Caronte, l’Abbazia Benedettina, gli scavi di Terina ed il Bastione di Malta. Il centro di Gizzeria è sovrastato dai 1100 metri del monte Mancuso. È in parte di cultura arbereshe, ricca di storiche chiese e monumenti  Alcuni punti panoramici hanno una vista mozzafiato sulla neo deliberata Riviera dei Tramonti che è anche il golfo di Santa Eufemia e la Costa dei Feaci. Una vista superba sul mare, su Stromboli, sulla costa degli Dei ed a volte sull’Etna. Da questa meravigliosa vista Gizzeria prende nome di “Balcone d’Europa sulla Riviera dei Tramonti”. Anche il territorio di Gizzeria è stato scelto da Re Italo e dagli Enotri per il primo insediamento rurale del Re che ha dato il nome all’Italia. Il territorio di Gizzeria comprende il centro, alle pendici del monte Mancuso, la Mortilla, Gizzeria Capo Suvero ai confini con Falerna e Gizzeria Lido. Quest’ultima è dotata di stazione ferroviaria per ora chiusa.

A 10 km si trovano l’aeroporto internazionale di Lamezia Terme, lo scalo ferroviario di Lamezia e l’uscita autostradale dell’A2. Il territorio di Gizzeria vanta uliveti bellissimi che rendono ricco il territorio. Le spiagge di cui abbiamo parlato, in Estate, accolgono migliaia di bagnanti. Il tratto Baia delle Sirene Capo Suvero è quello più ricercato e fa registrare un numero di bagnanti davvero notevole.

E su e giù con la nostra auto ora andiamo a vedere quanto ho spiegato. Il mio amico torinese è ipnotizzato da tanta bellezza, filma, fotografa, ammira in primis gli uliveti, il panorama, il mare, i laghi La vota. E poi nel territorio di Lamezia per vedere Bastione, Abbazia, Terina e le Terme. Non abbiamo molto tempo, siamo all’imbrunire, ed allora saliamo a Gizzeria centro per vedere il tramonto dal balcone d’Europa. Panorama mozzafiato e tramonto mozzafiato che si può ammirare da più punti del paese. Gizzeria che guarda il mare è tutto un balcone. Andiamo via, lui mi chiede dei posti letto ed io rispondo che Gizzeria ha una buona ricettività alberghiera in crescita.

“Qui è tutto un Paradiso” afferma lui. Ed allora arrivo a spiegargli che il futuro di Gizzeria e della Riviera dei Tramonti sta nel capire che il nostro clima mite può attirare gli abitanti del centro e nord Europa che hanno clima freddo e mare freddo o non hanno mare. Vengono qui a due passi dall’aeroporto, fanno vacanza, si innamorano, acquistano casa e scelgono di abitare qui portando economia al territorio ed alle casse del Comune. Ecco perché l’aeroporto internazionale di Lamezia Terme è attenzionato  dal presidente della Regione e dalle compagnie aeree per un incremento delle rotte dal Nord Europa. “Qui è davvero tutto un Paradiso”.

Giampiero Scarpino


Leggi anche...



News
Tregua in Ucraina, “distanze ridotte”...

Stati Uniti e Russia più vicini sulla tregua in Ucraina. Donald Trump e Vladimir Putin...


News
Burioni a Che tempo che fa: “Primo colpo...

"C'è una notizia molto bella, che colpisce". Il professor Roberto Burioni, a Che tempo che...


News
Atalanta-Inter 0-2, gol di Carlos Augusto e...

L'Inter vince 2-0 sul campo dell'Atalanta nel big match scudetto della 29esima giornata....


News
San Benedetto del Tronto, 24enne ucciso a...

Tre giovani sono stati arrestati oggi, domenica 16 marzo, per l'omicidio di un 24enne sul...