Panorama di Platania. Sullo sfondo il mare del golfo di Sant'Eufemia e la sagoma dell'Etna in Sicilia
19 luglio 2018
Panorama di Platania. Sullo sfondo il mare del golfo di Sant'Eufemia e la sagoma dell'Etna in Sicilia

News Lamezia e lametino

Turismo: Platania al quarto posto nella top ten italiana dei Borghi antiafa


E’ boom del turismo nei piccoli borghi suggestivi e poco conosciuti sparsi da Nord e Sud dello stivale, Calabria compresa.
L’Apc, Associazione produttori caravan e camper che prevede 1,5 milioni di turisti in libertà che nei mesi estivi cercheranno mete fresche tra monti, laghi e colline, lontane dalla calura estiva delle città e geograficamente ben posizionate, ha pertanto stilato una classifica dei borghi più adatti a questo tipo di vacanze.
Tra le mete consigliate in Italia e unica in Calabria c’è anche Platania, delizioso borgo in provincia di Catanzaro, immerso tra i boschi del monte Reventino e a pochi chilometri da Lamezia Terme e dalla costa tirrenica. Questa la classifica ufficiale:
Castelluccio di Norcia (Perugia). Il borgo sovrasta l’omonima immensa piana ed è noto soprattutto per la fioritura dei campi di lenticchia, che proprio nel mese di luglio offre uno spettacolo unico al mondo.
Orvinio (Rieti). Il borgo medievale si erge su di un colle attorno al suo imponente Castello appartenente al Casato dei Marchesi Malvezzi Campeggi.
Greve in Chianti (Firenze). nel cuore delle colline del Chianti, tra castelli e vigneti, si trova l’unico comune della provincia di Firenze interamente nella zona del Chianti.
Platania (Catanzaro). Sorge sulle pendici del monte Reventino, nel massiccio della Sila, ed è noto per un’attrazione naturale di incredibile bellezza, la Cascata della.
Pessinetto (Torino). Situato nelle Valli di Lanzo, tra le Alpi Graie, questo piccolo comune piemontese ha il suo punto di maggior interesse nel Santuario di Sant’Ignazio, posto sulla vetta del monte Bastia, un luogo incantevole con vista su tutta la valle.
Bovino (Foggia). All’interno della suggestiva cornice dei Monti Dauni, nella Valle del Cervaro, di fronte al Tavoliere delle Puglie.
Lamoli di Borgo Pace (Pesaro e Urbino). Borgo immerso nei boschi della Massa Trabaria.
Ulassai (Nuoro). Un borgo-museo incassato a quasi 800 metri d’altezza al centro dell’Ogliastra, nella parte centro-orientale della Sardegna, fra tacchi calcarei e spettacolari grotte, come “su Marmuri”.
Monticchio (Potenza). E’ situato ai piedi del Monte Vulture, uno dei più antichi vulcani dell’Appennino Meridionale, il cui cratere, ormai inattivo, si è trasformato in due laghi, che ne fanno un gioiello incontaminato tutto da scoprire.
Lovere (Bergamo). Si trova nella parte settentrionale del Lago d’Iseo ed è caratterizzato da un lungolago molto pittoresco.


Leggi anche...



News
Ferrari, effetto Trump: prezzi in Usa aumentano del...

Donald Trump annuncia i dazi del 25% sulle auto non prodotte negli Usa e la Ferrari aumenta i...


News
Putin: “Groenlandia non riguarda Russia, Nato...

Le mire degli Stati Uniti di Donald Trump sulla Groenlandia non riguardano la Russia. Mosca...


News
Cybersicurezza, Piva (Polimi): “Pmi ancora...

“Il secondo rapporto Cyber Index Pmi conferma il persistente ritardo nella maturità delle...


News
Cybersicurezza, +65% attacchi Italia: quasi 6 volte...

Nel 2023 il numero di incidenti cyber registrato a livello mondiale è di 2.779, con una...