di GIAMPIERO SCARPINO
Gennaio 2025, con gli Australian Open inizia la stagione tennistica e dunque la stagione televisiva tennistica che inchioderà i nostri occhi alla TV per seguire un anno di tennis ogni giorno dai vari campi del mondo prima Open, poi all’aperto ed infine open con le finali di Torino e la coppa Davis che deteniamo da due Anni. E sarà Jannik Sinner il nostro idolo che seguiremo tutto l’anno, un anno che con il calo di Djokovic stilerà nuove classifiche atp. Nell’entrare sui campi Sinner vedrà il suo nome primeggiare su muri e tabelloni.
Reazione da “umile” di Sinner vedendosi nella “Walk of Champions” degli Australian Open
Dopo aver trascorso le feste in famiglia e con i propri amici, Jannik Sinner è sbarcato a Melbourne per allenarsi in vista dell’Australian Open 2025 all’interno della Rod Laver Arena. Un episodio particolare non è sfuggito alle telecamere all’interno del tunnel che portava al Centrale per il suo primo allenamento.
Tra i vari totem luminosi con i campioni che hanno scritto la storia degli Australian Open che costeggiano il sottopassaggio, in ultimo Sinner si è imbattuto anche nel proprio nome nella “Walk of Champions”. Ma la sua reazione è stata minimale: “Non male” ha commentato, accennando un sorriso dopo averci buttato una fugace occhiata per proseguire il suo ingresso.
12 mesi da sogno
A Melbourne Jannik Sinner arriva dopo dodici mesi che hanno cambiato la sua vita. Il primo slam vinto in Australia il 28 gennaio 2024, l’ascesa a numero 1 al mondo e ancora tornei, record di vittorie, e il bis nei major con il trionfo agli Us Open ed infine Torino e la Coppa Davis. Ad una settimana dal via del torneo Jannik ha fatto scattare il conto alla rovescia e i riflettori alla Rod Laver Arena sono tutti per il campione altoatesino.
Sorteggio benevolo per Jannik Sinner
Al primo turno dell’Australian Open Sinner affronterà il cileno Jarry. Zverev, Alcaraz e Djokovic nell’altra parte del tabellone e quindi si può avere un gran vantaggio fino alle semifinali .
Le insidie principali sulla strada verso la finale sono rappresentate da Rune, de Minaur, Medvedev e Fritz, anche se l’incrocio con questi ultimi due potrà avvenire solamente in semifinale.
Ed infine un pezzo di cuore in più da parte nostra per Jannik che due anni fa è stato proposto cittadino Onorario di San Giovanni in Fiore dallo sportivissimo Sindaco della Capitale della Sila Rosaria Succurro. Ancora non era numero uno al mondo, non aveva vinto né coppa Davis né slam di altissimo livello . Era un giovane tennista in crescita. Non sappiamo se sarà ufficiale ma quella bella intuizione è servita a farcelo sentire anche Calabrese ed a gridare di più a voce alta: forza Jannik .
Giampiero Scarpino